POLITICA E POTERE
L'OCST: "Datori di lavoro, restituite quanto avete riscosso come tassa di collegamento"
"Come sindacato ci riserviamo anche di procedere a delle richieste mirate nei confronti di singoli datori di lavoro”, si legge in una nota, dopo che Zali ha detto che il Governo non interverrà nella questione

BELLINZONA – Quella relativa alla tassa di collegamento è una lunga vicenda. Dopo l’approvazione del Parlamento e dei cittadini, un lungo iter di ricorsi di fatto non ha ancora fatto entrare in vigore la legge. Al momento, dato anche il momento di crisi, nessuno pensa di introdurla a breve.

C’è un ma. “Molti datori di lavoro hanno fin da subito trattenuto un contributo per la tassa dalle buste paga dei dipendenti che usufruiscono di parcheggio. Tuttavia il Consigliere di Stato Claudio Zali pochi giorni dopo la sentenza del TF ha affermato che la tassa non sarà prelevata in modo retroattivo e nemmeno pretesa in questo periodo di crisi”, scrive in una nota l’OCST, che il 28 aprile aveva “quindi richiesto ai datori di lavoro di restituire quanto prelevato, in particolar modo alla luce del delicato momento storico. Molte aziende, tra cui per esempio l’Ente Ospedaliero Cantonale, avevano deciso di attendere una formale decisione del Consiglio di Stato prima di procedere”.

Non tutti, però, hanno agito allo stesso modo. Ieri in Gran Consiglio Claudio Zali ha detto che il Governo non intende intervenire nell’affare “restituzione della tassa di collegamento” che resterà dunque una questione tra privati.

Di nuovo OCST “chiede quindi che le aziende restituiscano quanto accantonato in questi anni. In questo delicato e particolare momento qualsiasi importo può risultare importante per le lavoratrici e i lavoratori. Come sindacato ci riserviamo anche di procedere a delle richieste mirate nei confronti di singoli datori di lavoro”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il PPD si muove: "Abroghiamo quella tassa che sarebbe solo un mero balzello"

POLITICA E POTERE

L'OCST dice "no" alla tassa di collegamento: "Obbiettivi condivisibili ma è discriminatoria: troppi costi per i lavoratori"

CORONAVIRUS

L'OCST alza la voce: "Datori di lavoro, le norme Covid non sono facoltative!"

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, l'entrata in vigore non avverrà prima del 2022

POLITICA E POTERE

Badasci ancora contro Pronzini: "Sia richiamato al rispetto di Consiglieri di Stato e datori di lavoro"

POLITICA E POTERE

La Lega al Governo: "Cosa state facendo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025