CRONACA
OCST sull'agente a processo perchè pizzicato da "Via Sicura": "Attoniti, la politica si chini su questa tematica"
Per il sindacato “sanzionare (o anche solo ipotizzarlo!) un poliziotto, che nel tentativo di raggiungere il più velocemente il luogo di un incidente per prestare soccorso a dei feriti, rappresenterebbe un brutto segnale per tutta la categoria"

BELLINZONA – Un agente della Cantonale sarà a processo alle Correzionali per aver superato il limite di velocità (sfrecciava a 100 chilometri all’ora su una strada con limite 50,  rischia da uno a quattro anni di reclusione) mentre si recava sul luogo di un incidente. Il caso ha lasciato “attonito” il sindacato OCST

“Sanzionare (o anche solo ipotizzarlo!) un agente, che nel tentativo di raggiungere il più velocemente il luogo di un incidente per prestare soccorso a dei feriti, rappresenterebbe un brutto segnale per tutta la categoria che con passione, impegno e dedizione, ogni giorno indossa la divisa non curante di rischi connessi alla professione, prestando la propria attività a favore di tutta la collettività”, si legge in una nota.

E si invita la politica a muoversi. “Questo processo rappresenta una prima ticinese, ma è evidente che questa tematica, indipendentemente dalla sentenza, dovrà assolutamente essere affrontata dalle autorità politiche allo scopo di modificare una distorsione del sistema che invece di premiare l’impegno, penalizza l’agente anche nella vita privata”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Via Sicura" pizzica un poliziotto. Andava a 100 all'ora su una strada a limite 50 mentre era in servizio

25 SETTEMBRE 2020
CRONACA

"Via Sicura" pizzica un poliziotto. Andava a 100 all'ora su una strada a limite 50 mentre era in servizio

25 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Condannato a 12 mesi il poliziotto 'pizzicato' da Via Sicura

POLITICA E POTERE

I sindacati esultano per il congedo parentale: "Siamo pronti a una politica familiare degna di questo nome"

CRONACA

Incidente a Mendrisio: auto distrutte e strada chiusa al traffico

CRONACA

Scontro auto-treno sul passaggio a livello, disagi per il traffico ferroviario

CRONACA

Il Gruppo Kering taglia 400 posti di lavoro in Ticino, l'OCST prende posizione: "I dipendenti vanno difesi. Non possiamo ignorare le ripercussioni fiscali"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025