POLITICA E POTERE
L'UDC: "Chi ha votato sì dimostra che i problemi della libera circolazione non sono un'invenzione"
"Ora vedremo se PLR, PPD e PS riusciranno a trovare delle soluzioni concrete come hanno sbandierato davanti a TV e giornalisti durante tutto il pomeriggio. Noi continueremo a combattere per una migliore situazione del mercato del lavoro in Ticino"

BELLINZONA - Sono i grandi sconfitti di oggi, nonostante in Ticino abbiano vinto. Questo è il paradosso dell'UDC, che vede la sua iniziativa per la limitazione dell'immigrazione, l'iniziativa madre, passare nel nostro Cantone ma non a livello federale.

E attraverso un post social, dopo che per tutto il pomeriggio i rappresentanti, da Chiesa a Marchesi, hanno sottolineato come abbia vinto la paura, soprattutto in un momento di incertezza come quello attuale, legato al Covid, ringraziano il Ticino.

"Il Ticino si è schierato chiaramente a favore per l'iniziativa per la limitazione, a dimostrazione che i problemi della libera circolazione delle persone esistono e non sono un'invenzione", scrivono.

Per poi 'sfidare' gli avversari: "Ora vedremo se PLR, PPD e PS riusciranno a trovare delle soluzioni concrete come hanno sbandierato davanti a TV e giornalisti durante tutto il pomeriggio. Noi continueremo a combattere per una migliore situazione del mercato del lavoro nel nostro Cantone!".

Piero Marchesi ha aggiunto le sue considerazioni personali: "Sono deluso e stanco. È stata una campagna di voto impegnativa, mi sono e ci siamo impegnati molto perché ci credevamo. Siamo ancora convinti che questa immigrazione fuori controllo sia un danno per le cittadine e i cittadini che vivono nel nostro Cantone. Noi dell’UDC non molliamo, abbiamo perso una battaglia ma non la guerra. Sono convinto che prima o poi avremo ragione. Forse questo periodo di incertezza dovuto al Covid ha penalizzato l‘iniziativa perché molti hanno creduto alla campagna catastrofista dei contrari. Non molliamo. Grazie per il vostro sostegno".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Marchesi: "Vitta, è una mossa elettorale per far bocciare la nostra iniziativa?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Libera circolazione, UDC e Lega tuonano contro PS, PLR, PPD e Verdi: "Le bugie hanno le gambe corte"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Franco Cavalli sugli scudi: "Serve un Ticino a statuto speciale"

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025