POLITICA E POTERE
Padlina sul caso Magistratura: "Speriamo che si trovi il bandolo della matassa per iniziare il nuovo anno potendo operare serenamente"
Il presidente dell'Ordine degli avvocati del Cantone Ticino in conferenza stampa ha accennato anche a quanto sta accadendo nella giustizia. "La fuga di notizia crea sconcerto"

BELLINZONA - Ieri durante la conferenza stampa dell'Ordine degli avvocati del Cantone Ticino (OATI), era inevitabile che si parlasse anche del caso che sta coinvolgendo la Magistratura ticinese. L'OATI non si era ancora espresso perchè non coinvolto, ma il presidente Gianluca Padlina, sollecitato, ha detto la sua.

Lo ha fatto in modo velato. Per esempio, si è detto d'accordo con alcune opinioni espresse sui media in merito all'accesso alle carte chiesto dalla Commissione giustizia e diritti: si tratta di opinioni positive di professionisti del settore, per cui Padlina non ha ammesso di essere favorevole a che il CdM dia le carte ai deputati ma lo ha fatto capire.

Quel che reputa preoccupante è la fuga di notizie. "Che informazioni personali escano in questa maniera è qualcosa che crea un certo sconcerto".

L'auspicio è che "le istituzioni coinvolte trovino il bandolo della matassa per far sì che tutti gli organismi della Giustizia siano in grado di iniziare il nuovo anno potendo operare serenamente".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Stop ai carnevali, derby Ambrì-Lugano a porte chiuse. Ma le scuole lunedì apriranno". Merlani: "Nessun nuovo caso"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Misure prolungate fino al 24 agosto. Gobbi: "Un nuovo lockdown non sarebbe sopportabile"

POLITICA E POTERE

Caos giustizia: i cinque procuratori "bocciati" fanno ricorso contro il Consiglio della Magistratura

CORONAVIRUS

Franscella: "La politica non si è affatto fermata. Ecco perchè abbiamo rinviato la seduta"

CRONACA

Pubblicità sospette: lo strano caso dell'avvocatessa già nel mirino della giustizia. Lara Filippini: "Quale legalità?"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025