POLITICA E POTERE
Caos giustizia: i cinque procuratori "bocciati" fanno ricorso contro il Consiglio della Magistratura
Nuovo importante capitolo nella bufera che investito l'istituzione giudiziaria. Ecco cosa contestano i magistrati

LUGANO - Nuovo importante capitolo nella bufera che ha investito la giustizia ticinese. Secondo quanto appreso da Liberatv, negli scorsi giorni i cinque procuratori pubblici “bocciati” dal Consiglio della magistratura hanno presentato ricorso. I magistrati contestano sia i preavvisi e le modalità con le quali sono stati “confezionati”, sia il diniego di accesso agli atti che l’organo di vigilanza ha opposto anche alla Commissione giustizia del Gran Consiglio.

I cinque procuratori hanno presentato la loro istanza alla Commissione di ricorso sulla magistratura, presieduta dalla giudice Emanuela Epiney-Colombo. La Commissione ha già richiesto al Consiglio della Magistratura gli atti, entro trenta giorni. E vedremo se questa volta il CM mostrerà finalmente le carte o dirà nuovamente "niet". 

Del ricorso dei PP era stata informata la Commissione giustizia del Parlamento che, da settimane, sta cercando di sbrogliare l'intricatissima matassa. La scorsa settimana i deputati avevano sentito in audizione sia i cinque magistrati, che il procuratore generale, che una delegazione del Consiglio della magistratura. Bocche cucite sull'esito dei colloqui. Nel frattempo proseguono anche le valutazioni su coloro che si sono candidati per un posto in Procura, sia inizialmente sia quando è stato riaperto il concorso proprio a seguito dei preavvisi del Consiglio della magistratura. La legge dice che entro la fine dell'anno il Gran Consiglio deve procedere con le nomine. 

Vada come vada ora la vicenda, oltre che sul piano politico, si snoda anche sul piano legale. Siamo insomma ancora lontani da un epilogo. 

AELLE

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

POLITICA E POTERE

Caos giustizia: Natalia Ferrara prende le distanze da Caprara

POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

ANALISI

Caos giustizia: non è più una questione di nomine ma di democrazia

POLITICA E POTERE

Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi

POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025