POLITICA E POTERE
Le accuse del Forum Alternativo: "Polizia di Bellinzona e il suo regime poliziesco antidemocratico"
Secondo i rappresentanti del gruppo, gli agenti avrebbero controllato e preso i nominativi di chi stava manifestando davanti alla Banca Cler. "Cosa ne pensa un Municipio eletto democraticamente ma soprattutto con una forte impronta socialista?"

BELLINZONA - Il ForumAlternativo è furibondo, punta il dito contro le forze dell'ordine, in particolare la Polizia comunale di Bellinzona, accusata di aver perpetrato un "grave sopruso ai diritti democratici fondamentali". Il tutto è accaduto durante quella che definiscono "la legale azione di volantinaggio dello scorso martedì mattina 27 ottobre davanti alla Banca Cler cittadina in Piazza Nosetto".

Si trattava di una manifestazione che "si è svolta contemporaneamente davanti a molte sedi svizzere della banca per protestare e denunciare il boicottaggio in atto su tutti i trasferimenti di denaro verso Cuba, ma anche sui semplici versamenti delle quote sociali ad associazioni con sede in Svizzera come Medicuba Svizzera e Associazione Svizzera Cuba, solo perché sulla bolletta figura il nome dell'isola caraibica".

Il FA pubblica anche un video. A Locarno, spiega, la volante della Polizia passava ogni cinque minuti, a Lugano i volontari sono stati tenuti d'occhio, ma il peggio è stato, a suo dire, a Bellinzona, dove la Polizia avrebbe cercato di impedire l'azione di volantinaggio. "Tenta di definire un nuovo concetto di democrazia", si lamenta il gruppo di sinistra, mostrando alcune immagini di poliziotti a colloquio coi maifestanti.

"Ci hanno portato in un angolo e hanno voluto controllare la nostra identità", ha raccontato uno di loro. "Hanno preteso che fosse necessario un permesso per volantinare. Poi hanno vluto annotare l'indirizzo e il numero di telefono". Addirittura, l'agente l'avrebbe "trattenuto con forza" minacciandolo di portarlo in centrale, facendo storie a chi ha filmato tutto col cellulare.

"Ho il diritto di fermarmi per fare i controlli", si sente dalla voce di un'agente. 

"La per altro sproporzionata azione della Polizia cittadina, che ha interferito verificando i dati dei partecipanti e suscitando momenti di tensione, è da ritenere una palese violazione della Costituzione svizzera che all'Art. 16, Libertà d’opinione e d’informazione, capoverso 2 recita "Ognuno ha il diritto di formarsi liberamente la propria opinione, di esprimerla e diffonderla senza impedimenti.", tuona il Forum Alternativo. "Ci chiediamo come un Municipio democraticamente eletto, ma soprattutto con una forte impronta socialista (sindaco e municipale), possa permettere azioni del genere".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Non vi sembra che questa procedura sia illegale e assomigli alla triste storia delle schedature?"

CRONACA

Bellinzona, "polizia comunale d'impiccio o di supporto?"

CRONACA

Assurdo a Bellinzona! Litigano in un appartamento, ferito un uomo, gli aggressori sono in fuga

POLITICA E POTERE

"Gobbi come Macron!". Forum Alternativo spara a zero contro la nuova legge sulla polizia: "Una vergogna istituzionale!"

CRONACA

"Così sono stato aggredito dagli agenti al Palapenz". Forum Alternativo lancia pesanti accuse contro la polizia

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025