POLITICA E POTERE
Il ForumAlternativo: "Con gli scontri coi molinari c'è chi vuol nascondere le discussioni sul PSE e chi vuol prendere voti"
Il movimento: " Se poco meno di un centinaio di persone stava manifestando senza creare particolari problemi d’ordine pubblico, la scelta di circondarli lasciandogli quale unico sbocco il marciapiede parallelo ai binari ha portato allo scontro"
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - A Lugano il tema dei molinari, dopo gli scontri dell'8 marzo alla stazione, è di stretta attualità. Il sindaco Borradori si è espresso a favore di uno sgombero, la Città dovrebbe discutere domani un rapporto in merito. Se ne parla anche a livello cantonale: domani ne discuterà la Commissione sanità e sicurezza sociale del Gran Consiglio e non è escluso che il dossier venga portato sui banchi del plenum già settimana prossima.

Intanto, prende posizione, con duri attacchi, il Forum Alternativo. "Il FA non rincorre gli eventi, ha lasciato decantare e preso tempo per comprendere quanto è successo l’otto marzo, giornata internazionale di lotta della donna. A Lugano, manifestare contro il patriarcato, il razzismo e l’islamofobia, non è tollerato e va duramente manganellato", si legge.

Ma per il movimento lo scontro era quasi qualcosa di inevitabile. "L’ingente dispositivo di poliziotti in tenuta anti sommossa, un presidio circondato senza lasciar via d’uscita, sono elementi indicativi di cosa sia successo quella sera in stazione. Nella scelta dell’uso della forza in una manifestazione, sia nella legge e che nelle forze di polizia, prevale un criterio: la proporzionalità dell’intervento. Se poco meno di un centinaio di persone stava manifestando senza creare particolari problemi d’ordine pubblico, la scelta di circondarli lasciandogli quale unico sbocco il marciapiede parallelo ai binari che sfocia sul parcheggio, ha portato all’inevitabile scontro", prosegue la nota.

Che va oltre: "È forte il sospetto di un via libera politico a tale operazione di polizia dal classico duplice intento dei due piccioni con una fava. Da un lato, oscurare il democratico dibattitto sulla parte speculativa abusivamente inserita nell’innegabile bisogno di nuove infrastrutture sportive cittadine, dall’altro quello di raccoglier voti presentandosi agli elettori come gli “uomini duri” che ordinano lo sgombero dopo i tafferugli".

ForumAlternativo rimarca come l'autogestione funzioni in molte altre città svizzere e attacca ancora: "Ancor più grave, lo sgombero sarebbe un atto politicamente irresponsabile in un momento così socialmente ed economicamente pesante. Non basta invocare la parola “dialogo” se poi lo neghi nei fatti. La nona città elvetica ha i mezzi e le capacità affinché pensieri e azioni diversi coesistano sul territorio senza problemi. L’omologazione culturale, sociale e politica, impoverisce una città. Al contrario, le differenze l’arricchiscono. Pensare di cancellarle col manganello, oltre che illusorio, è pericoloso".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Molino, sgombero o dialogo? Gobbi: "Situazione sempre meno sostenibile". Ghisletta: "Non siamo in uno stato forcaiolo"

10 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Molino, sgombero o dialogo? Gobbi: "Situazione sempre meno sostenibile". Ghisletta: "Non siamo in uno stato forcaiolo"

10 MARZO 2021
CRONACA

Anche l'UDC chiede lo sgombero immediato del Molino: "È ora di passare ai fatti"

09 MARZO 2021
CRONACA

Anche l'UDC chiede lo sgombero immediato del Molino: "È ora di passare ai fatti"

09 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Adesso basta: la misura è colma! Giovedì chiederò al Municipio una decisione sullo sgombero del Molino. E io voterò a favore"

08 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Adesso basta: la misura è colma! Giovedì chiederò al Municipio una decisione sullo sgombero del Molino. E io voterò a favore"

08 MARZO 2021
CRONACA

Scontro polizia-molinari, Quadri: "Basta brozzoni violenti". Ortelli: "La stazione usata come ring"

08 MARZO 2021
CRONACA

Scontro polizia-molinari, Quadri: "Basta brozzoni violenti". Ortelli: "La stazione usata come ring"

08 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessun problema di ordine pubblico all'assemblea del Molino

CRONACA

Riunione dei Molinari, per ora nessun problema di ordine pubblico

POLITICA E POTERE

Ghisletta sul caso dei molinari si rivolge anche a Lugano

POLITICA E POTERE

Buehler replica al ForumAlternativo: "Chi non è d'accordo sullo sgombero lasci il posto a chi rispetta l'ordinamento giudirico"

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

CRONACA

Parlano i molinari: "A ogni campagna elettorale torna il teatrino sull'ex Macello, nulla di nuovo"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025