POLITICA E POTERE
PLR di Lugano, le dimissioni di Tognola e un'assemblea infuocata. "Abbiamo un problema. E su questo non ci piove"
Animi accesi durante l'assemblea virtuale di ieri sera. Tognola si dimette e riconosce le responsabilità: "Non ho capito la logica del 'Divide et impera'"
TIPRESS

LUGANO – Il presidente del PLR di Lugano Guido Tognola, non è una novità, si è dimesso. Le 1'450 schede perse e il mancato il terzo seggio in Municipio hanno spinto Tognola alle dimissioni. Ieri – come riportano il Corriere del Ticino e La Regione – si è svolta l'assemblea sezionale in modalità online. 

C'è tempo per il prossimo nome

No, un unico candidato alla presidenza della sezione luganese del PLR non c'è. Almeno per il momento. Le strategie dei liberali radicali – si apprende dalla stampa – a Lugano saranno condivise da un gremio di persone, tra cui i due municipali Karin Valenzano Rossi e Roberto Badaracco, i due vice dell'Ufficio presidenziale Luca Cattaneo, Morena Ferrari Gamba e il nuovo capogruppo in consiglio comunale Rupen Nacaroglu.

Dopo aver bocciato con 24 voti l'iniziativa che prevedeva l'elezione dei due municipali come presidenti a interim, la parola è passata al dimissionario Tognola, il quale ha parlato di "numeri pietosi e risultato inappellabile". L'ex presidente non si è nascosto: "La battaglia è stata persa e mi assumo tutte le responsabilità. Non ho capito la logica del 'Divide et impera'".

Quelli appena conclusi "sono stati tre anni entusiasmanti, anche se difficili e impegnativi", ha concluso Tognola. "Quando un presidente arriva alle dimissioni è una sconfitta per tutti. Lugano, abbiamo un problema. E su questo non ci piove", ha voluto precisare Morena Ferrari Gamba. 

Il presidente onorario della sezione Aldo Pessina non ha mancato di aggiungere ulteriore benzina sul fuoco. Pessina – dopo aver ascoltato gli interventi di presidente e vice presidente – ha chiesto le dimissioni di "tutto l'ufficio presidenziale". Preoccupata anche l'ex consigliera di Stato Laura Sadis: "Ho sentito interventi che denotano poca signolirità. Sono preoccupata per il futuro del mio partito e della mia città".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PLR di Lugano, il presidente Guido Tognola si dimette: "Brutto risultato. Fa male"

POLITICA E POTERE

Morena Ferrari Gamba: "Lugano, ti manca un leader in Municipio"

POLITICA E POTERE

Tognola risponde a Bertini: "Veleni? Sempre puntato su di lui. E a Lugano è stato fatto poco"

POLITICA E POTERE

I tifosi del Lugano pubblicano la lista dei "nemici giurati", i politici contrari al PSE. E Tognola non ci sta

POLITICA E POTERE

Foletti a Merlini: "Caro Giovanni, torna sulla terra!"

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Sia fatta chiarezza in fretta. Serve un nuovo spazio per l'autogestione, ma il problema è cantonale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025