POLITICA E POTERE
Valenzano Rossi fa il punto sull'ex Macello: "Tecnicamente si può procedere allo sgombero in ogni momento"
"La decisione di disdetta degli spazi all‘ex-Macello era già stata presa dal Municipio nella precedente legislatura", spiega la Municipale. "Vorrei un dialogo per una esecuzione consensuale e la ricerca di soluzioni alternative condivise"

LUGANO - Teoricamente il Municipio di Lugano può procedere allo sgombero dell'ex Macello quando lo desidera. A fare il punto della situazione su quanto sta accadendo attorno all'autogestione è Karin Valenzano Rossi, che dal suo predecessore Michele Bertini ha ereditato tra gli altri questo dossier. Nonostante tutto, invita ancora al dialogo.

"Peccato le speculazioni giornalistiche su cosa e come si sarebbe detto e votato in Municipio. Forse è bene chiarire. La decisione di disdetta degli spazi all‘ex-Macello era già stata presa dal Municipio nella precedente legislatura. Il Municipio ha ora constatato la sua crescita in giudicato, visto che la stessa non è stata oggetto di ricorso, e ha coerentemente dichiarato l‘esecutività della decisione (conclusione dell’iter procedurale avviato)", scrive.

"Tecnicamente si può procedere con lo sgombero in ogni momento", aggiunge, provando ancora a lanciare un messaggio ai molinari: "Rimane però l‘appello al dialogo, che rinnovo ancora una volta, per una esecuzione consensuale e la ricerca di soluzioni alternative possibilmente condivise".

"Personalmente (come ho peraltro sempre affermato anche in CC) ritengo legittima un‘autogestione a Lugano, anche se - come deciso dal Municipio prima e dal CC poi - non all‘ex-Macello e con il rispetto delle regole minime di convivenza", conclude. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Molinari al centro della seduta di Municipio. Presto se ne parlerà anche a Bellinzona

13 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Molinari al centro della seduta di Municipio. Presto se ne parlerà anche a Bellinzona

13 MAGGIO 2021
CRONACA

Molinari, e ora? Il tempo è scaduto. Aida: "La pressione sale e l'assemblea del CSOA si organizza"

07 MAGGIO 2021
CRONACA

Molinari, e ora? Il tempo è scaduto. Aida: "La pressione sale e l'assemblea del CSOA si organizza"

07 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Municipio di Lugano "vuole continuare il dialogo con l'autogestione"

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

POLITICA E POTERE

Ex Macello, stamattina è stata sentita Karin Valenzano Rossi. Per lei domande dal legale degli autogestiti

CRONACA

Supplemento di indagini sull'ex Macello. Valenzano Rossi sarà sentita come imputata

CRONACA

Demolizione ex Macello, "ascoltate anche Bertini, Gobbi, Cocchi, Torrente e Valenzano Rossi"

CRONACA

Gli autogestiti occupano l'ex Vanoni, Borradori: "La civiltà qui non sta di casa". Il PS: "Clima surreale"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025