POLITICA E POTERE
Molinari al centro della seduta di Municipio. Presto se ne parlerà anche a Bellinzona
I termini per gli autogestiti per lasciare l'edificio dell'ex Macello sono ampiamente scaduti. I tre leghisti e Valenzano Rossi favorevoli allo sgombero, Badaracco e Zanini Barzaghi contrari, Lombardi non si sarebbe espresso

LUGANO - Cosa succederà ora all'ex Macello? Tutti i termini per gli autogestiti per lasciare l'edificio sono scaduti, dunque il Municipio dovrebbe passare allo sgombero.

Il tema sarà oggetto di discussione anche in Gran Consiglio ma sarebbe stato al centro della seduta settimanale del Municipio luganese.

I tre rappresentanti leghisti sono sempre stati favorevoli allo sgombro, con loro l'ex collega Michele Bertini. Karin Valenzano Rossi ha preso il suo posto e, dopo aver lanciato appelli al dialogo, rimasti inascoltati, sarebbe pro sgombero.

Contrari rimangono, come noto, Roberto Badaracco e Cristina Zanini Barzaghi. Stando a La Regione il neo eletto popolare democratico Filippo Lombardi non avrebbe ancora dichiarato la sua posizione. 

Ad ogni modo, la maggioranza è per il sì. Lo sgombero è però argomento delicato e va preparato con cura. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi fa il punto sull'ex Macello: "Tecnicamente si può procedere allo sgombero in ogni momento"

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

POLITICA E POTERE

A Lugano confermati gli equilibri politici. Eletti Lombardi e Valenzano Rossi

CRONACA

Decreto d'abbandono per la demolizione dell'ex Macello, Valenzano Rossi: "Siamo tranquilli". Lombardi: "Confermata la buona fede"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, stamattina è stata sentita Karin Valenzano Rossi. Per lei domande dal legale degli autogestiti

CRONACA

Supplemento di indagini sull'ex Macello. Valenzano Rossi sarà sentita come imputata

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025