POLITICA E POTERE
Borradori: "Ci siamo sentiti un po' abbandonati da Bellinzona. Siamo ancora disponibili al dialogo coi Molinari"
Il sindaco chiarisce ancora una volta come "la demolizione non era mai rientrata in linea di conto. Al momento un dialogo però sembra quasi impossibile. Lo stesso CSOA ha ribadito di non voler parlare con questo Esecutivo"

LUGANO - Il Municipio spera ancora in un dialogo coi molinari, magari con l'intervento del Consiglio di Stato, anche se la controparte non pare interessata. Lo ha detto Marco Borradori al Cdt Online, chiarendo ancora una volta che la demolizione non era mai entrata in conto.

"Sapevamo che uno sgombero, perché ripeto ancora una volta che la demolizione non era mai rientrata in linea di conto, avrebbe portato a una situazione del genere. Forse non di queste dimensioni visto che la demolizione ha sicuramente giocato un ruolo emotivo maggiore", ha infatti dichiarato, ricordando però come si era partiti dal disdire la convenzione e dare lo sfratto.

In merito al parlarsi, il Municipio ribadisce "di nuovo di essere aperto al dialogo. Lo abbiamo detto pubblicamente prima di quanto accaduto settimana scorsa. Forse sì, l’avremmo potuto dire più volte. Ora torniamo a dirlo con ancora maggiore convinzione". In questo momento comunque "sembra quasi impossibile. Lo stesso CSOA ha ribadito di non voler parlare con questo Esecutivo, nonostante i due nuovi municipali ci abbiano provato".

E nonostante la massiccia partecipazione alla manifestazione di ieri a sostegno dell'autogestione, Borradori precisa che "c’è una maggioranza di persone, e credo siano un po’ la maggioranza silenziosa, che fa capire chiaramente che l’autogestione la vuole solo a patto del rispetto delle leggi". 

"Il coinvolgimento del Governo sarebbe importantissimo. L’autogestione è un concetto che riguarda tutto il Cantone, che è uno dei firmatari della Convenzione. E non nascondo che nel corso degli anni ci siamo sentiti un po’ abbandonati", è il suo appello. Non si tratta solo di trovare una sede, bensì anche inserirla nel territorio e trovare dei punti di incontro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I Molinari: "Volete (soprattutto i leghisti) sgomberare: ma noi ci stiamo preparando da un po'"

CRONACA

Riunione dei Molinari, per ora nessun problema di ordine pubblico

POLITICA E POTERE

Ex Macello. Bertoli a Matrioska: "Verifiche in Governo sul ruolo della polizia. Demolizione mai ipotizzata (io avrei detto no)". E punge Borradori...

CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, toccherà alla Polizia decidere quando sgomberare. Il Municipio spera ancora nel dialogo

POLITICA E POTERE

Il tetto che scotta

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025