POLITICA E POTERE
Sergio Roic: "Dany Stauffacher vive a Lugano o a Timbuctù? La mediazione tra Molino e la città di Lugano è una cosa seria"
Il membro di Associazione idea autogestione dopo la puntata di Matrioska dedicata all'ex Macello

Di Sergio Roic *

Su segnalazione di un’amica ho guardato in differita la trasmissione “Matrioska” su Teleticino di ieri sera, 15 giugno. Durante la trasmissione uno degli invitati, il signor Dany Stauffacher, che non conosco e che mi guarderei bene di criticare sul nulla, si è appellato al ruolo dei socialisti nell’affaire del Molino e della sua demolizione. In particolare, se l’è presa col sottoscritto che sarebbe apparso “dal nulla” a commentare la situazione di quell’infausta notte non essendosi precedentemente occupato della situazione di tensione venutasi a creare. Vorrei invitare il signor Stauffacher, che forse vive davvero a Lugano ma che magari in anni recenti ha passato parecchio tempo a Timbuctù, a rileggersi le numerose prese di posizione di AIDA – Associazione idea autogestione – di cui sono membro e anche uno dei fondatori. L’associazione, in questi ultimi anni, si è occupata e preoccupata di promuovere l’idea di autogestione a Lugano e in Ticino e di instaurare un dialogo (ricordo solo l’evento di un anno e mezzo fa nell’aula magna dell’USI coorganizzato dal rettore Boas Erez e da AIDA dove di fatto politici e società civile incontrarono proficuamente l’assemblea del Molino). Vorrei, inoltre, ricordare a Stauffacher le trasmissioni a cui ho partecipato in tempi non sospetti, ad esempio sulla RSI, in contrasto con l’allora municipale di Lugano Michele Bertini. Sulla vicenda del Molino e dei molinari sono stato intervistato anche dal “Corriere del Ticino” online in occasione dell’assemblea pubblica tenutasi alcuni mesi fa alla Foce. Vorrei infine ricordargli che ero presente agli avvenimenti della notte terribile di Lugano in qualità di osservatore e di testimone e di aver personalmente mediato in via Vanoni affinché la manifestazione-occupazione molinara si concludesse senza scontri né violenze. Cosa in effetti verificatasi. La mediazione, ormai difficilissima dopo l’infausta demolizione all’ex Macello, è una cosa seria e si confida che, quando si parla di qualcuno che la pensa magari diversamente, si abbia la decenza di informarsi sul suo conto. AIDA, in ogni caso, continuerà a promuovere un’idea di autogestione a Lugano e in Ticino, cosa di cui si occupa e preoccupa da alcuni anni ormai.

* membro di AIDA – Associazione idea autogestione

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex Macello, Stauffacher replica a Roic: "Mai vissuto a Timbuctù. Ma da cittadino di Lugano dico che..."

CRONACA

Molinari, e ora? Il tempo è scaduto. Aida: "La pressione sale e l'assemblea del CSOA si organizza"

CRONACA

Sgombero dell'ex Macello, "tempistica sconcertante"

POLITICA E POTERE

Ghisletta: "Consiglio di Stato, ti chiedo di esprimerti chiaramente sulla questione dei molinari"

CRONACA

La cultura deplora quanto accaduto all'ex Macello. "Le ruspe hanno colpito un simbolo importante"

POLITICA E POTERE

Cavalli, Martinelli, Roic ed anche l'esercente Sassi firmano l'appello sull'autogestione di Barchi e Bernasconi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025