POLITICA E POTERE
Ex Macello, Stauffacher replica a Roic: "Mai vissuto a Timbuctù. Ma da cittadino di Lugano dico che..."
"Concordo con lui, la mediazione è una cosa seria, ma come mai dopo tanti anni non si è arrivati a nulla?"
TiPress/Pablo Gianinazzi

di Dany Stauffacher

Su suggerimento di alcuni amici, ho letto l’intervento del Signor Sergio Roic (LEGGI QUI) su liberatv e ticinonews. Ho quindi riguardato la puntata di Matrioska a cui ho partecipato lo scorso martedì e mi chiedo che trasmissione ha visto il Signor Roic...

Ero stato invitato in qualità di cittadino di Lugano, attivo nel mondo della ristorazione, città in cui vivo da 65 anni (oltre a 2 passati a Zurigo) e per la quale ho sempre cercato di produrre iniziative arricchenti attraverso il mio lavoro. Come si deduce dalla trasmissione, non ho mai vissuto a Timbuctù, anche se mi sarebbe piaciuto molto perché sarebbe stato sicuramente arricchente: icona di sapere, polo culturale del mondo arabo tra il 1300 e 1500, con la celebre università di Sankoré, una città ancora viva oggi pur non godendo delle ricchezze materiali di un tempo che conserva parte delle risorse culturali dell’epoca d’oro, inserita infatti nel Patrimonio Unesco dal 1988.

Ma tornando alla nostra Lugano, da persona pratica quale credo di essere, rimango dell’idea che parole ne sono state fatte persino troppe e dopo tanti anni sarebbe necessario passare a fatti concreti e trovare una soluzione.

“La mediazione è una cosa seria” , dice il Signor Roic e concordo, ma come mai dopo tanti anni di sua pseudo mediazione non si è arrivati a nulla? Forse, oltre a parlare tanto, bisognerebbe anche ascoltare e fare un po’ di sana autocritica.

Da semplice cittadino, continuerò ad esprimere le mie opinioni, basate su fatti, e a lavorare per la mia città che amo, come la maggior parte di chi vive a Lugano, che si merita molto di più di tante parole al vento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sergio Roic: "Dany Stauffacher vive a Lugano o a Timbuctù? La mediazione tra Molino e la città di Lugano è una cosa seria"

CRONACA

I molinari non mollano: "Nei prossimi due anni ci saranno occasioni di riprendersi il Macello"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025