POLITICA E POTERE
Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"
È uno dei due Comuni, assieme a Locarno, che ha esposto la bandiera simbolo della comunità LGTB+. Ma Scherrer non si sbilancia e parla di "incoraggiamento a chi si batte contro le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale"
TiPress

LOCARNO/AROGNO - I fautori del "Matrimonio per tutt*" avevano chiesto ai Comuni di esporre la bandiera arcobaleno, simbolo del movimento LGTB+, per manifestare solidarietà. Oggi sventola fuori da due Comuni: Locarno e Arogno.

Molti dei 106 Comuni che hanno scelto di non esporla hanno invece declinato l'invito preferendo non prendere posizione su un tema su cui si voterà presto.

La motivazione di Locarno, ha spiegato il sindaco Alain Scherrer a La Regione, è quello di "incoraggiare chi in tutti questi anni si è battuto e continua a battersi contro ogni forma di discriminazione basata sull’orientamento sessuale delle persone". Per il liberale, "un impegno inarrestabile per le istituzioni e per ciascuno di noi. Facilitare il pieno sviluppo della personalità umana è un’incombenza primaria, dalla quale deriva la qualità dell’esistenza civile e della stessa democrazia".

E Arogno? Il Comune ha spiegato la sua posizione sul sito ufficiale, andando ancora oltre e non parlando solo di lotta alla discrimianzione ma sostenendo apertamente l'iniziativa: "Con il matrimonio per tutti la Svizzera compirà un passo importante in direzione di una maggiore uguaglianza; la bandiera arcobaleno intende sottolineare l’importanza di questa riforma e l’opportunità di dare un segnale forte a favore di chi, oggi, si sente ingiustamente discriminato”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

“Matrimonio per tutti...o no?”

31 AGOSTO 2021
CRONACA

“Matrimonio per tutti...o no?”

31 AGOSTO 2021
CRONACA

Matrimonio per tutti, il Governo: "Tutti devono avere gli stessi diritti"

22 GIUGNO 2021
CRONACA

Matrimonio per tutti, il Governo: "Tutti devono avere gli stessi diritti"

22 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

POLITICA E POTERE

Marchesi: "Se dei Comuni avessero esposto una bandiera a favore della disdetta della libera circolazione?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025