POLITICA E POTERE
Marchesi: "Se dei Comuni avessero esposto una bandiera a favore della disdetta della libera circolazione?"
"Trovo irrispettoso questa palese violazione dell’imparzialità a cui un Municipio dovrebbe attenersi", ha scritto il democentrista

LOCARNO/AROGNO - Due comuni in Ticino hanno esposto la bandiera arcobaleno, simbolo del movimento LGTB+, dopo l'appello dei promotori dell'iniziativa sul matrimonio per tutti. Se Locarno lo ha fatto, parola del sindaco, per dare man forte alla lotte contro la discriminazione basata sull'orientamento sessuale, Arogno ha appoggiato formalmente l'oggetto in voto.

La scelta di mettere la bandiera non è piaciuta a Piero Marchesi, presidente dell'UDC. "I Municipi di Locarno e Arogno hanno deciso di esporre la bandiera arcobaleno sullo stabile del Municipio per, di fatto, sostenere il Matrimonio per tutti in votazione il prossimo 26 settembre.
Considerando che si tratta di una votazione federale e del fatto che i cittadini hanno tutti i mezzi per informarsi sul voto, trovo irrispettoso questa palese violazione dell’imparzialità a cui un Municipio dovrebbe attenersi", scrive.

"Se un anno fa un Municipio avesse esposto una bandiera o uno striscione in favore dell’iniziativa per la disdetta della libera circolazione pensate che i partiti e i media avrebbero tollerato in questo modo?", si chiede su Facebook.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"

06 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"

06 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

POLITICA E POTERE

Chiesa e il successo del Ticino: "Vittime solo della libera circolazione!"

POLITICA E POTERE

Vacallo, il gruppo Lega-UDC-UDF-Indipendenti chiede di non esporre la bandiera dell’UE il 5 maggio

POLITICA E POTERE

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

POLITICA E POTERE

Circolazione e collegamento... Si arroventa il clima sulle "tasse"

CRONACA

Locarno, finita la pacchia: basta parcheggi gratis in pausa pranzo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025