POLITICA E POTERE
Marchesi: "Se dei Comuni avessero esposto una bandiera a favore della disdetta della libera circolazione?"
"Trovo irrispettoso questa palese violazione dell’imparzialità a cui un Municipio dovrebbe attenersi", ha scritto il democentrista

LOCARNO/AROGNO - Due comuni in Ticino hanno esposto la bandiera arcobaleno, simbolo del movimento LGTB+, dopo l'appello dei promotori dell'iniziativa sul matrimonio per tutti. Se Locarno lo ha fatto, parola del sindaco, per dare man forte alla lotte contro la discriminazione basata sull'orientamento sessuale, Arogno ha appoggiato formalmente l'oggetto in voto.

La scelta di mettere la bandiera non è piaciuta a Piero Marchesi, presidente dell'UDC. "I Municipi di Locarno e Arogno hanno deciso di esporre la bandiera arcobaleno sullo stabile del Municipio per, di fatto, sostenere il Matrimonio per tutti in votazione il prossimo 26 settembre.
Considerando che si tratta di una votazione federale e del fatto che i cittadini hanno tutti i mezzi per informarsi sul voto, trovo irrispettoso questa palese violazione dell’imparzialità a cui un Municipio dovrebbe attenersi", scrive.

"Se un anno fa un Municipio avesse esposto una bandiera o uno striscione in favore dell’iniziativa per la disdetta della libera circolazione pensate che i partiti e i media avrebbero tollerato in questo modo?", si chiede su Facebook.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"

06 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"

06 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

POLITICA E POTERE

Vacallo, il gruppo Lega-UDC-UDF-Indipendenti chiede di non esporre la bandiera dell’UE il 5 maggio

POLITICA E POTERE

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

POLITICA E POTERE

Circolazione e collegamento... Si arroventa il clima sulle "tasse"

CRONACA

Locarno, finita la pacchia: basta parcheggi gratis in pausa pranzo

POLITICA E POTERE

Locarno, conferenza stampa sulla Polcomunale: “Comunicazione temeraria. Il Municipio l'ha autorizzata?”

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025