POLITICA E POTERE
Marchesi: "Se dei Comuni avessero esposto una bandiera a favore della disdetta della libera circolazione?"
"Trovo irrispettoso questa palese violazione dell’imparzialità a cui un Municipio dovrebbe attenersi", ha scritto il democentrista

LOCARNO/AROGNO - Due comuni in Ticino hanno esposto la bandiera arcobaleno, simbolo del movimento LGTB+, dopo l'appello dei promotori dell'iniziativa sul matrimonio per tutti. Se Locarno lo ha fatto, parola del sindaco, per dare man forte alla lotte contro la discriminazione basata sull'orientamento sessuale, Arogno ha appoggiato formalmente l'oggetto in voto.

La scelta di mettere la bandiera non è piaciuta a Piero Marchesi, presidente dell'UDC. "I Municipi di Locarno e Arogno hanno deciso di esporre la bandiera arcobaleno sullo stabile del Municipio per, di fatto, sostenere il Matrimonio per tutti in votazione il prossimo 26 settembre.
Considerando che si tratta di una votazione federale e del fatto che i cittadini hanno tutti i mezzi per informarsi sul voto, trovo irrispettoso questa palese violazione dell’imparzialità a cui un Municipio dovrebbe attenersi", scrive.

"Se un anno fa un Municipio avesse esposto una bandiera o uno striscione in favore dell’iniziativa per la disdetta della libera circolazione pensate che i partiti e i media avrebbero tollerato in questo modo?", si chiede su Facebook.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"

06 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Arogno si schiera apertamente: "Matrimonio per tutt*, un passo importante verso una maggiore uguaglianza"

06 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

POLITICA E POTERE

Chiesa e il successo del Ticino: "Vittime solo della libera circolazione!"

POLITICA E POTERE

Vacallo, il gruppo Lega-UDC-UDF-Indipendenti chiede di non esporre la bandiera dell’UE il 5 maggio

POLITICA E POTERE

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

POLITICA E POTERE

Circolazione e collegamento... Si arroventa il clima sulle "tasse"

CRONACA

Locarno, finita la pacchia: basta parcheggi gratis in pausa pranzo

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025