POLITICA E POTERE
Il Ticino dice sì all'iniziativa sulla legittima difesa e boccia quella sulle pigioni
Per quanto riguarda il referendum obbligatorio, l'iniziativa viene bocciata ma passa il controprogetto

BELLINZONA - No all'iniziativa, sì al controprogetto per l’introduzione del referendum finanziario obbligatorio, sì all'iniziativa sulla legittima difesa e no a quella sulle pigioni: sono gli esiti delle urne sugli oggetti cantonali in votazione oggi in Ticino.

L'iniziativa per l’introduzione del referendum finanziario obbligatorio ha raccolto solo il 41,8% dei consensi, invece il controprogetto ha visto vincere il sì con il 51,9%, comunque risultato risicato (nei maggiori Comuni, no a Chiasso, Bellinzona e Locarno, sì a Mendrisio e Lugano).

A dire sì all'iniziativa sulla legittima difesa sono stati il 52,4% dei votanti.

Per quanto riguarda i Comuni, no col 51,59% a Bellinzona, sì col 56,36% a Chiasso, sì col 53,55% a Locarno, sì col 53,26% a Lugano e approvazione tiratissima col 50,25% a Mendrisio.

L'iniziativa popolare  "no alle pigioni abusive, sì alla trasparenza" è stata bocciata col 54,9% dei voti.

Ha detto no col 52,21% Bellinzona, a Chiasso è passato il sì col 52,03%, mentre a Locarno il 52,51% dei votanti ha detto sì. A Lugano vince il no col 54,96% e a Mendrisio il 54,98% di coloro che si sono recati alle urne hanno scelto il no.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

In Ticino l'iniziativa per le cure infermieristiche passa col 56,1%

POLITICA E POTERE

Per l'UDC tre vittorie e una sconfitta: "Tutto sommato un grande successo, festeggiamo"

POLITICA E POTERE

A Lugano partecipazione del 54%, a Bellinzona del 58%

POLITICA E POTERE

In Ticino il 65,32% dei votanti dice sì alla legge Covid

POLITICA E POTERE

Il PLR soddisfatto dei risultati delle urne: "Ha prevalso lo spirito liberale"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato: "Il controprogetto sul referendum obbligatorio era un compromesso frutto di trattative"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025