POLITICA E POTERE
A Lugano partecipazione del 54%, a Bellinzona del 58%
Abbastanza bassa la partecipazione nei principali Comuni: a Locarno sarebbe del 54%, a Mendrisio del 62%. A Chiasso il 94% dei votanti ha scelto il voto per corrispondenza

BELLINZONA - Le prime schede di voto sono arrivate al Palasport di Bellinzona, dove avverrà lo spoglio. A causa delle misure anti Covid, esso andrà più per le lunghe rispetto a quanto si era abituati: infatti i risultati dei Comuni più grandi sono attesi per domani.

Intanto, arriva qualche dato sulla partecipazione nei comuni principali. Non molto alta, si può dire.

A Lugano pare sia stata del 54%, esattamente come a Locarno, a Mendrisio del 62%. A Bellinzona sembrerebbe essere stata più bassa rispetto a cinque anni fa, 58% (nel 2017 votò il 64% degli aventi diritto di voto).

In moltissimi Comuni tante persone hanno votato per corrispondenza, una tendenza già in atto in tutte le votazioni degli ultimi anni e rafforzata dalla pandemia. A Chiasso addirittura il 94% di chi ha votato avrebbe scelto questa modalità. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, la partecipazione non decolla: numeri in linea con le scorse elezioni

POLITICA E POTERE

Il Ticino dice sì all'iniziativa sulla legittima difesa e boccia quella sulle pigioni

POLITICA E POTERE

Denuncia penale per chi non paga i premi. E i Comuni si rivoltano. Quadri: “Rifiuto d’ordine”

POLITICA E POTERE

La Lega: "Mantenuta la maggioranza a Lugano, ci sono state progressioni in alcuni Comuni e entriamo in altri Municipi per la prima volta"

CRONACA

Una giornata di festa itinerante: le nozze d'argento tra l'USI e il territorio ticinese

POLITICA E POTERE

Mendrisio, Padlina ne ha per tutti: Cavadini, Caverzasio e Cantone

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025