POLITICA E POTERE
La Lega contro il PS: "Vogliono sistemare le casse cantonali con ulteriori tasse a danno dei ticinesi"
Il Gruppo Lega: "La colpa di questa situazione non è sicuramente dei cittadini che continuano a pagare"
TIPRESS

BELLINZONA – Oggi le delegazioni dei gruppi politici della commissione Gestione e Finanze in Gran Consiglio si sono riunite per discutere il rapporto sul preventivo 2022 del Canton Ticino. "Come noto le casse cantonali non godono di buona salute, avendo un deficit strutturale di oltre 100 milioni di franchi", esordisce la Lega dei Ticinesi in un comunicato stampa.

"In questa situazione la soluzione del partito socialista, attraverso il rapporto sul preventivo, sarebbe quella di alzare le imposte. Questo significherebbe dunque, un rialzo del 3% verso tutti i cittadini e imprese, tramite l'aumento del moltiplicatore cantonale dal 97% al 100%. Il nostro Gruppo Parlamentare non è d’accordo, in quanto la colpa di questa situazione non è sicuramente dei cittadini e delle imprese che continuano a lavorare e pagare allo Stato tributi sempre più importanti in termini di imposte e tasse".

"Crediamo – prosegue la nota – che il riequilibrio delle finanze non debba passare attraverso un aumento delle tasse per i cittadini, che sono già tra le più alte in Svizzera, ma tramite una gestione più attenta delle risorse pubbliche. Questo ovviamente non deve però tradursi in tagli alle prestazioni sociali e alla sanità".

E ancora: "La LEGA non si trova d’accordo con quanto proposto dai socialisti, approvando invece il rapporto di maggioranza, continuando la sua battaglia per difendere i cittadini e il Ticino".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Lega: "Abbassiamo le tasse per compensare l'inflazione"

CRONACA

La Lega lancia l'iniziativa “basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”

POLITICA E POTERE

No alla Legge CO2, la Lega: "Sventato l’ennesimo assalto alle tasche dei cittadini"

POLITICA E POTERE

La Lega propone al Governo tre misure per il rilancio

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025