POLITICA E POTERE
Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"
La Lega dei Ticinesi: "Finora i partiti che portano responsabilità in questo ambito continuano a fare melina, impoverendo ulteriormente le cittadine e i cittadini di questo Paese"
TIPRESS

BELLINZONA – "La Lega dei Ticinesi è sconcertata dall’ennesimo aumento dei premi di cassa malati annunciato per il 2024, che ammonterà per il Ticino al 10.5%. Un’impennata che si aggiunge all’aumento medio per l’anno corrente, che è stato del 9.2% Questi dati mettono i brividi. Essi comportano una significativa erosione del potere d’acquisto delle cittadine e dei cittadini, già costretti a fare i conti con l’aumento delle tariffe energetiche, degli affitti e con la diminuzione del salario per la pressione (dumping) esercitata dalla presenza di 80 mila frontalieri".

Anche quest’anno, dunque, il Consigliere federale PS Alain Berset "si è dimostrato incapace di contenere salassi che si fanno sempre più insostenibili in particolare per il ceto medio, ma anche per le finanze pubbliche cantonali (esplosione dei sussidi). Mentre il parlamento federale, in balia delle lobby del settore sanitario – rappresentate in particolare da deputati de “Il Centro” e del PLR - non trova (o non vuole trovare) soluzioni per invertire il deleterio andazzo. Le dichiarazioni bellicose del direttore del DSS Raffaele De Rosa, come pure delle altre forze politiche (incluse quelle che hanno tra le loro fila i deputati-lobbisti degli assicuratori malattia) si sono dimostrate, per l’ennesima volta, semplici dichiarazioni di circostanza a scopo elettorale, prive di effetto pratico, che si ripetono uguali ogni anno".

E ancora: "La scorsa settimana a Berna la maggioranza composta dalla sinistra rossoverde e dal Centro è inoltre riuscita ad affossare l’aumento delle deduzioni dei premi di cassa malati dall’imposta federale diretta: una misura che avrebbe permesso di dare un po’ di sollievo al ceto medio. Nei giorni scorsi perfino l’associazione mantello degli ospedali H+ si è espressa a favore di una cassa malati unica, ritenendo che il sistema attuale sia ormai giunto al capolinea. A livello cantonale, la Lega dei Ticinesi chiede che il Gran Consiglio ticinese esamini e sottoponga rapidamente al voto popolare la sua iniziativa popolare per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati".

A livello federale la Lega chiede che:

- Si decida rapidamente lo stanziamento di un contributo federale per abbassare i premi di cassa malati a tutti;
- Si (ri)valuti con urgenza, quale soluzione definitiva, la creazione di una cassa malati pubblica, come pure la possibilità, per i Cantoni, di costituire delle casse cantonali;

- Si renda obbligatoria per gli assicuratori malattia la restituzione delle riserve in esubero;
- I deputati - lobbisti degli assicuratori malattia o di loro associazioni mantello siano tenuti a rendere note le remunerazioni che ottengono in tale funzione;

- Il catalogo delle prestazioni coperte dall’assicurazione obbligatoria LAMal venga esaminato criticamente.

"Solo con interventi di ampia portata si potrà riportare entro parametri decenti i premi di cassa malati. Da anni la Lega dei Ticinesi chiede queste misure. Purtroppo finora i partiti che portano responsabilità in questo ambito continuano a fare melina, impoverendo ulteriormente le cittadine e i cittadini di questo Paese".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

26 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

25 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

25 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

De Rosa: "Notizia molto preoccupante"

SECONDO ME

Premi cassa malati, Laura Riget: "Ennesima stangata!"

CRONACA

La Lega lancia l'iniziativa “basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”

SECONDO ME

Quadri: "Cassa malati: 10 semplici considerazioni sulla nuova stangata"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025