POLITICA E POTERE
Fonio e Dadò: "Il Governo intende attivarsi per sostenere il popolo ucraino?"
Giorgio Fonio e Fiorenzo Dadò chiedono al Consiglio di Stato se intende attivarsi tramite il fondo Swisslos seguendo l'esempio di altri Cantoni
TIPRESS

BELLINZONA – “Le conseguenze derivanti dalla guerra che è in corso di svolgimento in Ucraina sono devastanti, in particolare per la popolazione civile che si è ritrovata da un momento all’altro a vivere una situazione drammatica. Per renderci conto della gravità del momento possiamo citare gli ultimi dati relativi al numero di profughi che profughi ad oggi secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite 1 , ha già raggiunto l’impressionante cifra dicirca 836mila persone. Nelle ultime 24 ore i civili uccisi sono stati oltre 200 e i feriti oltre 500”. Inizia così l’interpellanza che Giorgio Fonio e Fiorenzo Dadò hanno inoltrato al Consiglio di Stato in merito al conflitto russo-ucraino e le ripercussioni drammatiche di esso.

“Numeri – si legge nell’atto parlamentare – che ci fanno capire come la situazione sia drammatica e come ogni piccolo contributo, in un momento come questo, possa fare la differenza. Per sostenere la causa, alcuni Cantoni si sono attivati per aiutare finanziariamente la popolazione in difficoltà. Il Canton Turgovia ha ad esempio stanziato 100 mila franchi tramite il fondo Swisslos. Il Canton Soletta di franchi ne ha stanziati 50 mila mentre il Canton Glarona ha deciso di donare 20 mila franchi. Più importanti le cifre stanziate da Berna e Zurigo che hanno donato 1 milione di franchi”

E ancora: “Alla luce di quanto sopra esposto intende il Lodevole Consiglio di Stato attivarsi tramite il fondo Swisslos allo scopo di dare un contributo finanziario che possa sostenere la popolazione ucraina che in questo momento sta vivendo una situazione di grande sofferenza?”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Test ripetuti nelle scuole: è forse il momento?"

POLITICA E POTERE

Fonio e Dadò chiedono che il Ticino dia disponibilità ad accogliere profughi afgani

POLITICA E POTERE

Lupo, stanziati 500mila franchi per la protezione delle greggi

POLITICA E POTERE

Il Centro scopre le carte: ecco la rosa dei candidati al Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Il PLR: "A quando il collegamento A2/A13?"

POLITICA E POTERE

Dadò: “Per riformare l’Amministrazione cantonale serve un ‘Lago d’Orta bis’”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025