POLITICA E POTERE
Fonio e Dadò chiedono che il Ticino dia disponibilità ad accogliere profughi afgani
"Le sofferenze di cui è vittima la popolazione ha sconvolto ognuno di noi", scrivono i due popolari democratici, dicendosi "basiti e senza parole" per la decisione di Berna di non ospitare persone in fuga dal paese

BELLINZONA - Il Consiglio Federale non vuole accogliere i profughi provenienti dall'Afghanistan, cosa ne pensa il Consiglio di Stato? Lo chiedono Giorgio Fonio e Fiorenzo Dadò in una interrogazione. 

"Quanto sta accedendo in Afghanistan da giorni è sotto gli occhi di tutta la comunità internazionale, Svizzera compresa. Le sofferenze di cui è vittima la popolazione ha sconvolto ognuno di noi. Uomini e donne perseguitati dai talebani che rischiano la vita e genitori che pur di mettere in salvo i propri figli (anche neonati), nella più totale disperazione, li consegnano ai soldati americani pregandoli di portarli con loro gettandoli attraverso il filo spinato", scrive il popolare democratico.

"Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli appelli al Consiglio Federale affinché si faccia parte attiva nell’accogliere i profughi afgani che disperatamente stanno cercando di lasciare il paese. Nonostante ciò, il Governo Federale, ha dichiarato di non volere accogliere gruppi in fuga
dall’Afghanistan. Una risposta che ha lasciato senza parole numerosi cittadini. Pensando al nostro Paese e alla sua tradizione umanitaria, questa decisione lascia basiti e senza parole. Le immagini drammatiche di un popolo terrorizzato e fortemente in pericolo, dovrebbero muovere la coscienza verso un approccio orientato all’apertura e al sostegno".

E chiedono al Consiglio di Stato se "non ritiene necessario farsi parte attiva presso il Consiglio Federale offrendo la propria disponibilità nell’accogliere sul nostro territorio dei profughi afgani, in particolare donne, bambini e persone vulnerabili?  Crediamo che davanti a tanta disperazione sia semplicemente il minimo che si possa fare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Fonio e Dadò: "Il Governo intende attivarsi per sostenere il popolo ucraino?"

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

CORONAVIRUS

Gobbi: "Il Ticino è al 5° posto per le vaccinazioni, primo per quanto riguarda i Cantoni con più di 100mila abitanti. Ma i test..."

CORONAVIRUS

Da oggi in vigore gli allentamenti. Il Consiglio di Stato non emana disposizioni particolari

CRONACA

Berna dice sì al collegamento veloce A2-A13 e a PoLuMe, il Consiglio di Stato è soddisfatto

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025