POLITICA E POTERE
PMI esentate dal canone, sì del Nazionale all’iniziativa di Regazzi
L'iniziativa di Fabio Regazzi è stata accolta con 119 voti favorevoli, 71 contrari e 3 astenuti
TIPRESS

BERNA – Tutte le aziende che contano meno di 250 dipendenti vanno esentate dal pagamento del canone radiotelevisivo. Il Consiglio Nazionale ha approvato un’iniziativa parlamentare presentata da Fabio Regazzi con 119 voti favorevoli, 71 contrari e 3 astenuti.

Marco Romano, a nome della commissione, ha spiegato che “il canone riscosso in base al fatturato ha creato molta insoddisfazione soprattutto tra le società che hanno un elevato giro d’affari ma i cui margini di guadagno sono bassi”.

L’iniziativa parlamentare passa ora le tra le mani del Consiglio degli Stati. L’ammontare del fatturato non è il miglior criterio per classificare le imprese nelle corrispondenti categorie tariffarie. A ciò, si aggiunge la doppia imposizione. “I proprietari di PMI – evidenzia Regazzi – sono già sottoposti al canone come individui”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi: "Sembra di essere su Scherzi a parte"

FEDERALI 2023

Marco Chiesa e Fabio Regazzi agli Stati. Giorgio Fonio in Consiglio Nazionale

CRONACA

Fabio Regazzi bacchetta l'UFAM: "Il teatrino continua. Bisogna agire in fretta"

POLITICA E POTERE

300 franchi bastano? Dadò e Speziali possibilisti. No di Farinelli, Gianini e Fonio. E Regazzi...

POLITICA E POTERE

Uno spiraglio per i rustici ticinesi. Fabio Regazzi: "Primo passo nella giusta direzione"

POLITICA E POTERE

La candidatura di Marina Carobbio innesca il domino per gli Stati. Fabio Regazzi: "Ci sto pensando"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025