POLITICA E POTERE
Rocco Cattaneo: "Serve formare professionisti dell'energia solare"
Il Consigliere nazionale: "Ci troviamo nel pieno della svolta energetica dove l'energia solare giocherà un ruolo importantissimo. Dobbiamo dunque con forza e in tempi brevi investire nella formazione"
TIPRESS

BERNA – Formare professionisti dell’energia solare. È questo l’obiettivo della mozione presentata al Consiglio Nazionale da Rocco Cattaneo.

“Il Consiglio federale – si legge nell’atto parlamentare – è incaricato di favorire l'introduzione di competenze dedicate all'energia solare nelle ordinanze in vigore e di incentivare l'elaborazione di nuovi apprendistati specifici indirizzati agli impianti per la produzione di energia (impianti fotovoltaici) o di calore (collettori solari)”.

“Nei prossimi 3 decenni si prevede che in Svizzera il volume del mercato dell'energia solare triplicherà (dati SwissSolar). La filiera solare potrebbe arrivare a contare oltre 20 000 posti di lavoro a tempo pieno. Già oggi è evidente la carenza di personale qualificato nel settore. Dunque è imperativo colmare questa lacuna e guardare al futuro offrendo nuove opportunità formative per i nostri giovani, in un settore, quello dell'energia solare, in pieno sviluppo”.

E ancora: “Ci troviamo nel pieno della svolta energetica dove l'energia solare giocherà un ruolo importantissimo. Dobbiamo dunque con forza e in tempi brevi investire nella formazione dei nostri giovani offrendo loro un avvenire professionale molto promettente ed entusiasmante. In altre parole investire in una vera "scuola" di sapere tecnologico specifico”.

“Per rispettare l'obiettivo del Consiglio federale di emissioni nette di CO2 pari a zero nel 2050, il numero di persone impiegate nel settore fotovoltaico dovrà più che raddoppiare. Lo stesso Ufficio federale dell'energia (UFE) ha rilevato una carenza di personale specializzato per installare impianti solari. Attualmente circa 5500 persone (equivalenti a tempo pieno) lavorano nel settore fotovoltaico. Per l'UFE, questa cifra dovrebbe aumentare fino a 12 000 nel 2030 per far fronte alla crescente domanda di manodopera. La creazione di nuovi apprendistati dedicati al solare rappresenta un tassello concreto e necessario per rendere possibile la svolta energetica e per offrire ai giovani opportunità formative che garantiscono un sicuro mercato del lavoro. Questa misura é peraltro già citata, assieme a circa trenta altre, nel piano d'azione "Offensiva formativa nel settore edifici." Questo piano d'azione dell'UFE, tuttavia, è una semplice roadmap e non propone nessun passo concreto verso l'effettiva creazione di nuovi apprendistati specifici nei settori dell'energia solare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dal sole ai gas sintetici, il Nazionale approva la mozione di Rocco Cattaneo

POLITICA E POTERE

Pannelli solari nelle discariche, Consiglio federale favorevole alla mozione di Rocco Cattaneo

POLITICA E POTERE

È scoccata l’ora del solare in alta quota. Rocco Cattaneo: “Il Ticino deve darsi una mossa”

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo ha deciso: si ricandiderà alle federali di ottobre

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo: "Agevolare lo sviluppo del fotovoltaico nel settore agricolo"

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo spiazza tutti: "Non mi ricandido al Nazionale"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025