POLITICA E POTERE
Pannelli solari nelle discariche, Consiglio federale favorevole alla mozione di Rocco Cattaneo
Il Governo si è detto disposto a creare le necessarie basi legali per produrre energia pulita tramite discariche e cave dismesse
TIPRESS

BERNA – Le discariche e le cave dismesse potrebbero accogliere pannelli fotovoltaici per produrre energia pulita. Il Consiglio federale è disposto a creare le necessarie basi legali, come richiesto da una mozione presentata nel maggio scorso dal consigliere nazionale Rocco Cattaneo.

"Le discariche – si legge nel testo della mozione – comportano modifiche del paesaggio create dall'uomo la cui formazione ha impattato per la collettività sia a livello finanziario che a livello ambientale e paesaggistico. Le discariche una volta terminate non producono altro che erbacce e non sono buone né per l'agricoltura, né per la forestazione. In molti di questi siti, ci sarebbe dunque la grande opportunità di creare valore aggiunto: produrre energia solare. I pannelli fotovoltaici, se posati con criterio, sono infatti compatibili con la protezione del paesaggio e con gli aspetti ecologi. E in più potrebbero pure comportare una fonte di reddito duratura ai comuni in cui si trovano. Questa opportunità di investire nel territorio in progetti di produzione di energia pulita e indigena potrebbe accelerare il processo, ancora (troppo!) lento, di sostituzione delle fonti inquinanti, care e importate. In Svizzera abbiamo un esempio ben riuscito a Felsberg nei Grigioni".

Per il ticinese questa opportunità di produrre energia pulita e indigena potrebbe accelerare il processo di sostituzione delle fonti inquinanti. Queste installazioni inoltre possono costituire una sorgente di reddito per i Comuni. Tutti argomenti che hanno convinto il Consiglio federale a sostenere la mozione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dal sole ai gas sintetici, il Nazionale approva la mozione di Rocco Cattaneo

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo: "Serve formare professionisti dell'energia solare"

POLITICA E POTERE

È scoccata l’ora del solare in alta quota. Rocco Cattaneo: “Il Ticino deve darsi una mossa”

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo: "Agevolare lo sviluppo del fotovoltaico nel settore agricolo"

POLITICA E POTERE

Mozione al Governo contro la delocalizzazione de La Posta: “Intollerabile e insostenibile”

POLITICA E POTERE

Gysin spinge i Verdi in Consiglio Federale: "Con Rösti al DATEC servono più che mai"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025