POLITICA E POTERE
Sanzioni, Cassis promuove la Svizzera: "Siamo tra i migliori al mondo"
Il Consigliee Federale è intervenuto alla trasmissione della radio svizzero tedesca Samstagsrundschau e è tornato anche sulla discussa manifestazione cui era collegato in video Zelensky. "Era come una visita di Stato, non potevo non riceverlo"

BERNA - Anche se non era fisicamente presente, quella di Volodymyr Zelensky era una visita di Stato. Non avrebbe potuto non riceverlo. Così Ignazio Cassis è tornato a parlare della discussa manifestazione per la pace in Ucraina cui ha preso parte, assieme al presidente ucraino collegato via web. Il Consigliere Federale ha anche lodato come la Svizzera sta applicando le sanzioni contro la Russia.

"Era mio dovere ricevere il presidente ucraino", ha spiegato.

E sulle sanzioni, definisce il nostro Paese come uno dei migliori al mondo. Altro che critiche, quindi. "Non siamo solo sulla buona strada, siamo tra i migliori del mondo", le sue parole alla trasmissione «Samstagsrundschau» della Radio svizzero tedesca SRF.

Le strutture politiche svizzere non possono essere modificate per implementare le sanzioni, per cui il ruolo dei Cantoni è essenziale. I commenti negativi sono arrivati più dall'esterno che dai contatti internazionali, ha fatto notare Cassis, il quale ha anche lodato la SECO, attaccata da più parti perchè ritenuta troppo passiva nel sequestro dei beni russi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis: "Abbiamo riscoperto le nostre libertà all'ombra della guerra"

CRONACA

Cassis: "Neutralità non significa indifferenza". E Berna inasprisce le sanzioni contro Mosca

CRONACA

La Svizzera segue l'Unione Europea e sanziona la Russia. Ignazio Cassis: "Aggressione inaccettabile"

POLITICA E POTERE

Sanzioni contro la Russia: la Svizzera blocca l'oro di Mosca

POLITICA E POTERE

Cassis riceve a Berna il Governo ticinese al completo

POLITICA E POTERE

Visita di Mattarella in Svizzera, la Lega punge Cassis

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025