POLITICA E POTERE
Sanzioni, Cassis promuove la Svizzera: "Siamo tra i migliori al mondo"
Il Consigliee Federale è intervenuto alla trasmissione della radio svizzero tedesca Samstagsrundschau e è tornato anche sulla discussa manifestazione cui era collegato in video Zelensky. "Era come una visita di Stato, non potevo non riceverlo"

BERNA - Anche se non era fisicamente presente, quella di Volodymyr Zelensky era una visita di Stato. Non avrebbe potuto non riceverlo. Così Ignazio Cassis è tornato a parlare della discussa manifestazione per la pace in Ucraina cui ha preso parte, assieme al presidente ucraino collegato via web. Il Consigliere Federale ha anche lodato come la Svizzera sta applicando le sanzioni contro la Russia.

"Era mio dovere ricevere il presidente ucraino", ha spiegato.

E sulle sanzioni, definisce il nostro Paese come uno dei migliori al mondo. Altro che critiche, quindi. "Non siamo solo sulla buona strada, siamo tra i migliori del mondo", le sue parole alla trasmissione «Samstagsrundschau» della Radio svizzero tedesca SRF.

Le strutture politiche svizzere non possono essere modificate per implementare le sanzioni, per cui il ruolo dei Cantoni è essenziale. I commenti negativi sono arrivati più dall'esterno che dai contatti internazionali, ha fatto notare Cassis, il quale ha anche lodato la SECO, attaccata da più parti perchè ritenuta troppo passiva nel sequestro dei beni russi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis: "Abbiamo riscoperto le nostre libertà all'ombra della guerra"

CRONACA

Cassis: "Neutralità non significa indifferenza". E Berna inasprisce le sanzioni contro Mosca

CRONACA

La Svizzera segue l'Unione Europea e sanziona la Russia. Ignazio Cassis: "Aggressione inaccettabile"

POLITICA E POTERE

Sanzioni contro la Russia: la Svizzera blocca l'oro di Mosca

POLITICA E POTERE

Cassis riceve a Berna il Governo ticinese al completo

POLITICA E POTERE

Visita di Mattarella in Svizzera, la Lega punge Cassis

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025