POLITICA E POTERE
Lupo, clamorose novità. È stato un branco a predare a Cerentino. Sospeso l'ordine di abbattimento. Tutto da rifare
Il Consiglio di Stato: "In parallelo il personale dell’Ufficio della caccia e della pesca manterrà attivo il monitoraggio in Val Rovana al fine di verificare se questo branco si è riprodotto anche nel 2022"

BELLINZONA - Il Governo torna oggi sui lupi e sulle mattanze di pecore che hanno segnato le ultime settimane scatenando durissime polemiche. In una nota stampa il Consiglio di Stato informa che dall’esecutività dell’autorizzazione ad abbattere un lupo nel comprensorio della Val Rovana, il personale dell’Ufficio della caccia e della pesca ha garantito la messa in atto delle necessarie azioni. Nonostante l’enorme impegno profuso sull’intero periodo, però, ad oggi non si è riusciti a dar seguito all’abbattimento.

Solo nel pomeriggio di mercoledì 8 giugno 2022 il KORA, il centro nazionale di riferimento per i grandi predatori, ha trasmesso i risultati finali delle analisi del DNA raccolto a seguito della predazione del 26 aprile 2022 a Piedipiodi-Cerentino. Gli stessi attribuiscono la predazione delle 19 pecore ai lupi F93 (femmina) e M149 (maschio). Questi individui sono la coppia del branco transfrontaliero dell’Onsernone che si credeva, prima di questo risultato e sulla base delle informazioni che erano a disposizione, residente in un comprensorio più a sud rispetto alla Val Rovana.

Alla luce di questi nuovi elementi e preso atto che la predazione del 26 aprile scorso non è attribuibile a lupi singoli bensì ad un branco, prosegue la nota del Governo, "in applicazione del diritto federale la decisione di abbattimento pronunciata dal Consiglio di Stato in data 18 maggio 2022, fondata su una premessa rivelatasi errata, deve essere annullata. Le autorità cantonali sono in costante contatto con l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) per ricevere indicazioni su come procedere.

Le operazioni di ricerca finalizzate all’abbattimento di un lupo in Val Rovana da parte dei guardacaccia sono di conseguenza sospese in attesa delle decisioni dell’UFAM. In parallelo il personale dell’Ufficio della caccia e della pesca manterrà attivo il monitoraggio in Val Rovana al fine di verificare se questo branco si è riprodotto anche nel 2022".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Governo ha deciso: il lupo di Cerentino può essere abbattuto

POLITICA E POTERE

Lupo, stanziati 500mila franchi per la protezione delle greggi

CRONACA

ATPdaiGP: "Consiglio di Stato, sul lupo della Val Rovana hai solo scaldato gli animi"

CRONACA

Valle di Blenio, l'UFAM autorizza l'abbattimento di un giovane lupo

CRONACA

Ennesima predazione in Val Rovana, "l'unica soluzione è l'abbattimento sistematico e preventivo"

CRONACA

Lupi, via libera all'abbattimento di alcuni esemplari. Si regoleranno due branchi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025