POLITICA E POTERE
Presto al voto per abbassare le imposte di circolazione, la Lega: "Finalmente!"
"Finalmente il popolo torna a esprimersi su degli sgravi fiscali. Sgravi particolarmente importante in questo periodo quando il ceto medio"

LUGANO – "Grazie alla decisione di ieri del gran consiglio - nonostante si siano dovuti aspettare quasi 5 anni - finalmente il popolo ticinese potrà votare sulla diminuzione delle imposte di circolazione. Ciò è stato possibile grazie ad un accordo tra Lega-PPD-Udc da un lato e PS-Verdi dall';altro, finalizzato alla chiamata alle urne", si legge nella nota della Lega dei Ticinesi. 

E ancora: "Grande assente, per contro, il PLR, che ancora una volta dimostra il proprio ostracismo nei confronti dei diritti popolari. I cittadini potranno scegliere tra il modello rosso-verde e il modello del rapporto Caverzasio (Lega) - Dado (PPD). Quest'ultimo prevede uno sgravio sulle imposte di circolazione di circa 20 milioni di franchi  annui, ed è frutto dell’iniziativa popolare con primo firmatario Marco Passalia a cui hanno aderito diversi esponenti leghisti tra cui per esempio Boris Bignasca, capogruppo in GC".

"Finalmente il popolo torna ad esprimersi su degli sgravi fiscali. Sgravi particolarmente importanti in questo periodo quando il ceto medio, ed in primis chi ha bisogno dell'automobile per andare a lavorare, è colpito dagli aumenti sulla benzina e dall’inflazione in generale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, la Lega: "Passo importante per aiutare il ceto medio ticinese"

POLITICA E POTERE

La Lega propone al Governo tre misure per il rilancio

POLITICA E POTERE

La ricetta di Bignasca: "Ecco quattro misure per combattere l'inflazione"

POLITICA E POTERE

Centro destra vs centro sinistra a Matrioska: la chiave inglese di Morisoli

POLITICA E POTERE

Circolazione e collegamento... Si arroventa il clima sulle "tasse"

POLITICA E POTERE

Deduzione dei premi di cassa malati per i figli, sì del Gran Consiglio, ma il PS va al referendum. Riget: "Uno sgravio ai ricchi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025