POLITICA E POTERE
Deduzione dei premi di cassa malati per i figli, sì del Gran Consiglio, ma il PS va al referendum. Riget: "Uno sgravio ai ricchi"
La copresidente socialista: "Oggi sono cadute le maschere ed è diventato chiaro il vero obiettivo della destra: fare nuovi sgravi fiscali, nascondendosi dietro il ceto medio”
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA – Cronaca di un referendum annunciato: il Partito socialista intende andare davanti al popolo contro la decisione odierna della maggioranza parlamentare sulla deduzione fiscale di 1'200 franchi dei premi di cassa malati per ogni figlio a carico. Il Gran Consiglio ha approvato oggi l'iniziativa interpartitica di Alessandra Gianella (Plr), Maurizio Agustoni (Centro/PPD), Boris Bignasca (Lega) e Paolo Pamini (Udc). Ma la copresidente del PS Laura Riget ha confermato alla Regione che il suo partito si appellerà al volere popolare: “Abbiamo deciso che lanceremo contemporaneamente sia un referendum contro questo sgravio per le famiglie più ricche, sia un'iniziativa per usare questi 10 milioni di franchi in maniera più mirata e aiutando davvero il ceto medio. Lunedì partiranno le due raccolte firme”.

I socialisti ribadiscono dunque che la proposta della maggioranza parlamentare è uno sgravio fiscale per i ricchi. “Siamo convinti – ha aggiunto Riget - che nella popolazione ci sia grande rabbia contro l'aumento dei premi e che sia incomprensibile la decisione di sgravare le famiglie più ricche, aiutando solo a parole il ceto medio. Oggi sono cadute le maschere ed è diventato chiaro il vero obiettivo della destra: fare nuovi sgravi fiscali, nascondendosi dietro il ceto medio”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Casse malati, Laura Riget esorta il Governo: “Affrontare subito l’iniziativa 10%”

SECONDO ME

Premi cassa malati, Laura Riget: "Ennesima stangata!"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "Battaglie sotto l’albero"

POLITICA E POTERE

Il PS fa a pezzi il preventivo: "Cosmesi contabile. Ceto medio ignorato. E basta sgravi"

POLITICA E POTERE

Sgravi fiscali per figli, il PS: “Manovra iniqua”

POLITICA E POTERE

Centro e PS fucilano la riforma fiscale: un regalo ai più ricchi. E c'è già aria di referendum

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025