POLITICA E POTERE
Deduzione dei premi di cassa malati per i figli, sì del Gran Consiglio, ma il PS va al referendum. Riget: "Uno sgravio ai ricchi"
La copresidente socialista: "Oggi sono cadute le maschere ed è diventato chiaro il vero obiettivo della destra: fare nuovi sgravi fiscali, nascondendosi dietro il ceto medio”
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA – Cronaca di un referendum annunciato: il Partito socialista intende andare davanti al popolo contro la decisione odierna della maggioranza parlamentare sulla deduzione fiscale di 1'200 franchi dei premi di cassa malati per ogni figlio a carico. Il Gran Consiglio ha approvato oggi l'iniziativa interpartitica di Alessandra Gianella (Plr), Maurizio Agustoni (Centro/PPD), Boris Bignasca (Lega) e Paolo Pamini (Udc). Ma la copresidente del PS Laura Riget ha confermato alla Regione che il suo partito si appellerà al volere popolare: “Abbiamo deciso che lanceremo contemporaneamente sia un referendum contro questo sgravio per le famiglie più ricche, sia un'iniziativa per usare questi 10 milioni di franchi in maniera più mirata e aiutando davvero il ceto medio. Lunedì partiranno le due raccolte firme”.

I socialisti ribadiscono dunque che la proposta della maggioranza parlamentare è uno sgravio fiscale per i ricchi. “Siamo convinti – ha aggiunto Riget - che nella popolazione ci sia grande rabbia contro l'aumento dei premi e che sia incomprensibile la decisione di sgravare le famiglie più ricche, aiutando solo a parole il ceto medio. Oggi sono cadute le maschere ed è diventato chiaro il vero obiettivo della destra: fare nuovi sgravi fiscali, nascondendosi dietro il ceto medio”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'MPS: il Cantone paghi il premio cassa malati per i giovani fino a 18 anni

POLITICA E POTERE

Casse malati, Laura Riget esorta il Governo: “Affrontare subito l’iniziativa 10%”

SECONDO ME

Premi cassa malati, Laura Riget: "Ennesima stangata!"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "Battaglie sotto l’albero"

POLITICA E POTERE

Lega, oltre 11mila firme per la deduzione dei premi di cassa malati

POLITICA E POTERE

Il PS fa a pezzi il preventivo: "Cosmesi contabile. Ceto medio ignorato. E basta sgravi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025