POLITICA E POTERE
Peter Rossi: "La guerra tra Russia e Ucraina e la cultura dell’indifferenza"
L'ex presidente del CC di Lugano ci scrive: "Questi atteggiamenti spalancano le porte alla solitudine"

di Peter Rossi*

Sarà il caldo torrido ed opprimente di questa estate, la crisi alimentare ed energetica, l’aumento del costo della vita e forsanche il covid, il vaiolo delle scimmie, la zanzara killer e un autunno che si prospetta assai incerto, che ci ha abituati a consumare le notizie scorrendo unicamente i titoli e con poca voglia di leggere il testo con il rischio di essere sostanzialmente incapaci di provare emozione per quello che succede.

Ma è l'abituarsi e il rimanere impassibili ed indifferenti in particolare verso la guerra tra Russia e Ucraina (che dura ormai da mesi e che causa distruzione, disperazione e morti) che meriterebbe maggior coinvolgimento non solo fisico ma soprattutto mentale. Questo modo di agire non fa altro che promuovere la “cultura dell’indifferenza” e la “perdita di umanità”, sentimenti e atteggiamenti che provocano insicurezza, creano incertezza, generano distacco e assenza di sensazioni, spalancando le porte alla solitudine.

Da qui sta vieppiù diffondendosi anche la formazione intellettuale “dell’intolleranza”, con un sempre minor rispetto e indulgenza nel riguardo di comportamenti, idee e convinzioni in contrasto con le proprie. Un atteggiamento che mostra la volubilità, la fragilità e perché no, anche l’egoismo dell’essere umano che deve assolutamente preoccupare.

Dinnanzi a questo nuovo fenomeno (pur se già conosciuti in passato) andrà modificata la “gestione del potere”, che dovrà capire e tentare di porvi rimedio prima che sia (se non è già) troppo tardi.

*già presidente del Consiglio Comunale di Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cassis: "Neutralità non significa indifferenza". E Berna inasprisce le sanzioni contro Mosca

CRONACA

La guerra in casa! La Russia attacca l'Ucraina e l'Europa trema

CRONACA

Mosca alza i toni: "Si rischia la terza guerra mondiale”. Dall’Ucraina: "Stanno perdendo e per questo parlano così"

CRONACA

Se verrà la guerra...."Biden è l'alleato di Putin. Involontario ma non inatteso"

CRONACA

La Russia colpisce ancora, distrutto un centro commerciale. La Svizzera condanna l'attacco

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "La Conferenza sull'Ucraina e la neutralità neutralizzata"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025