POLITICA E POTERE
Elezioni, Amalia Mirante esclusa dalla lista rossoverde? "Poco democratico, ma non mi arrendo. Anzi..."
"L'Ottocento è finito, ma il Ticino delle grandi famiglie evidentemente no. Il 13 novembre avrò bisogno di aiuto"
TIPRESS

*Di Amalia Mirante

Care e cari amici,

negli ultimi giorni moltissimi di voi mi hanno espresso la propria solidarietà e sostegno. In molti in effetti intravedono una strategia precisa volta a tenere fuori me dalla lista e blindare le candidature “giuste”. Un metodo ben poco democratico che adesso colpisce o vorrebbe colpire me, ma in passato è stato usato contro altre e altri e se non si dice basta verrà usato anche in futuro.

Sono contenta e commossa dal vostro sostegno. Ma oggi non servono pacche sulle spalle ed espressioni di vicinanza. Servono atti concreti. Servono voti al congresso PS del 13 novembre, azioni di sensibilizzazione e impegno personale. Se non si difende il senso profondo della democrazia in un partito, il risultato sarà che pochissimi si arrogheranno il diritto di nominare il consigliere di stato, togliendo questo diritto prima agli iscritti a un partito e poi ai cittadini stessi.

L’Ottocento è finito ma il Ticino delle grandi famiglie evidentemente no. Mi serve il vostro aiuto perché questa non è solo la mia battaglia. Il mio impegno c’è e io ci sarò, il 13 novembre. Perché non ho alcuna intenzione di mollare e con il vostro aiuto, vinceremo. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

SECONDO ME

Amalia Mirante: "Alleanza PS-Verdi, il Diavolo sta nei dettagli. Ecco cosa penso"

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante c'è: "Mi candido al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante: "Continuerò ad impegnarmi per il Paese"

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"

SECONDO ME

Amalia Mirante: "In Ticino siamo sempre più poveri"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025