CANTONALI 2023
“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato
Il Movimento fondato da Amalia MIrante presenta 90 candidati anche per il Gran Consiglio. L'economista in corsa sia per Governo che per il Parlamento

LUGANO - Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro presenteranno oggi alle 13.00 liste complete per il Consiglio di Stato (5 candidati) e per il Gran Consiglio (90 candidati), alle prossime elezioni cantonali del 2 aprile. La co-fondatrice di Avanti Amalia Mirante sarà in corsa sia per il Governo che, per la prima volta, anche per il Parlamento. 

"Per i due movimenti - si legge in una nota - si tratta di un notevole exploit: in un periodo in cui anche i partiti consolidati faticano a trovare candidate e candidati, i due movimenti presentano liste complete".

“A nemmeno due mesi dalla fondazione del nostro movimento, per noi è una grandissima soddisfazione aver trovato tante persone comuni e semplici cittadini disposti a mettersi a disposizione”, commentano Amalia Mirante e Evaristo Roncelli, co-fondatori di Avanti.

“Ringraziamo cittadine e cittadini che purtroppo non hanno potuto trovar posto sulle liste nonostante avessero manifestato la loro disponibilità." aggiunge Giovanni Albertini, fondatore del Movimento Ticio&Lavoro.

Sulla lista del Consiglio di Stato figureranno i seguenti candidati, in ordine alfabetico.

1) Giovanni Albertini, fisioterapista, 36 anni

2) Amalia Mirante, Economista e docente universitaria, 44 anni

3) Paolo Muschietti, Operatore Socio Sanitario, 41 anni

4) Sladjana Pansera, Imprenditrice, 39 anni

5) Evaristo Roncelli, Docente, 33 anni

"Per quanto attiene alla composizione della lista per il Gran Consiglio - si conclude la nota - i movimenti si sono divisi equamente la rappresentanza. L’obbiettivo era proporre una lista rappresentativa di diversi ambiti della società, tanto a livello professionale, quanto a situazione socio-economica. Anche dal punto di vista degli orientamenti ideali, si è ricercata la diversità di percorsi, privilegiando il confronto piuttosto che l’ideologia, fatta salva ovviamente l’adesione al programma politico condiviso della lista".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Avanti e Ticino&Lavoro insieme alle prossime elezioni, e non solo...

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante c'è: "Mi candido al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

La clamorosa proposta del MPS: "Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento: occorre una rottura con il capitale"

POLITICA E POTERE

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

SECONDO ME

In Gran Consiglio è già Natale: "Ci saranno 75 milioni di generosi pacchi regalo"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025