POLITICA E POTERE
Premi di cassa malati deducibili per ogni figlio, la proposta di PLR, Lega, UDC e il Centro
La proposta ha lo scopo di dare alle famiglie ticinesi una risposta immediata, concreta e tangibile di fronte ai prospettati nuovi aumenti
TIPRESS

BELLINZONA – Premi di cassa malati deducibili per ogni figlio a carico anche in Ticino. È quanto propone un’iniziativa parlamentare elaborata presentata oggi congiuntamente dai gruppi di PLR, Lega, il Centro e UDC. La proposta ha lo scopo di dare alle famiglie ticinesi una risposta immediata, concreta e tangibile di fronte ai prospettati nuovi aumenti dell’assicurazione malattia e si inserisce in una situazione congiunturale già gravata dal rincaro dell’energia e dall’inflazione che tocca ormai anche diversi beni di largo consumo.

La proposta, in linea con quanto succede già nella maggioranza dei cantoni svizzeri, prevede di introdurre una deduzione fiscale per premi di cassa malattia di 1'200 franchi per ogni figlio a carico, ciò già a partire dall’anno fiscale 2023. Si propone quindi di allineare la legge tributaria ticinese al progetto di revisione dell’Imposta federale diretta IFD 2024, che prevede analogamente una deducibilità di 1'200 franchi per figlio a carico a livello federale.

Una proposta concreta e pragmatica, condivisa da un largo spettro politico, che intende trovare prima possibile soluzioni percorribili, che possano dare un concreto colpo di mano a diverse economie domestiche, che sono alle prese con un potere d’acquisto in erosione. A livello di costi per le casse pubbliche, la proposta – stando a recenti stime della Divisione delle contribuzioni – dovrebbe portare ad un minor gettito di 5,6 milioni per le casse cantonali e di 4,4 milioni per quelle comunali.

Una minore entrata certamente sostenibile, visto che andrà a beneficio delle famiglie. Va poi aggiunto che il calo del gettito sarebbe verosimilmente minore, considerate le coppie che oggi ricevono sussidi per il premio di cassa malati e che non devono sostenere interamente o del tutto tali costi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lega, oltre 11mila firme per la deduzione dei premi di cassa malati

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

SECONDO ME

Premi cassa malati, Laura Riget: "Ennesima stangata!"

POLITICA E POTERE

Robbiani interroga il Governo: "Fra poco arrivano i nuovi premi di cassa malati, De Rosa ti sei attivato?"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

CRONACA

La Lega lancia l'iniziativa “basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025