POLITICA E POTERE
Polizia di Locarno, il Municipio fa il punto sulle inchieste: "Impegno e rispetto"
"Speriamo che l’incontro svoltosi ieri abbia potuto rappresentare un ulteriore passo nella direzione di un ritrovato clima di serenità all’interno del corpo"
Archivio TiPress

LOCARNO - Ieri il Municipio di Locarno ha riunito l’intero corpo della Polizia cittadina per un incontro volto a chiarire la situazione che gli agenti stanno vivendo alla luce delle inchieste amministrative svolte in questi mesi, della successiva decisione di avviare un’analisi per tracciare una radiografia sullo stato e sul funzionamento generale del corpo e – si legge in una nota stampa dell’Esecutivo –“delle ripetute indiscrezioni e imprecisioni apparse, ancora recentemente, sulla stampa”.

Un incontro, prosegue la nota, “tenutosi per dimostrare la vicinanza e il sostegno dell’Esecutivo, che ha potuto in questa occasione nuovamente ribadire ed evidenziare il riconoscimento per l’operato della Polizia comunale, la quale quotidianamente con impegno si adopera per migliorare il servizio reso alla popolazione, sia di Locarno, sia dei Comuni convenzionati. Ma anche un incontro che ha voluto rappresentare un momento di riflessione, di impegno e di rispetto, cui tutti sono stati richiamati. Un pungolo per tracciare un senso di marcia per il prossimo futuro da percorrere all’unisono”.

Il Municipio ricorda che il 16 marzo aveva deciso di avviare un’inchiesta amministrativa – avvalendosi della consulenza esterna dell’avv. Marco Bertoli – sulla base di segnalazioni scritte circa presunti comportamenti inappropriati da parte di un agente. “Inchiesta al termine della quale l’Esecutivo, fondandosi su tutte le risultanze emerse, dopo aver ascoltato numerose persone, ha deciso all’unanimità di sciogliere il rapporto d’impiego con il collaboratore coinvolto. In questo contesto preme sottolineare che, contrariamente a quanto riportato più volte dai media, la decisione non è da ricondurre principalmente a fatti riportati da una sola persona, bensì riferiti da molti. Ed è quindi per il loro insieme che si è giunti alla decisione. Una decisione, come sottolineato a chiare lettere durante l’incontro di ieri, che seppur dolorosa il Municipio – nel suo pieno diritto, ma anche e soprattutto ossequiando a suoi precisi doveri – è stato chiamato a prendere con responsabilità e che l’Esecutivo ha chiesto a tutti i membri del corpo di voler rispettare. Nel frattempo, come già confermato dall’autorità cittadina che non rilascerà ulteriori informazioni sino al termine della relativa procedura, è stata avviata una seconda inchiesta amministrativa – indipendente e non riconducibile alla prima – concernente apprezzamenti verbali mossi da un agente”.

Dopo aver preso atto delle prime verifiche avviate a marzo, l’Esecutivo ha inoltre scelto di intraprendere un’analisi più approfondita relativa alla Polizia cittadina, per avere una radiografia della situazione attuale, tramite interventi di ascolto e di verifica operativa. “Questo permetterà di evidenziare quanto di positivo si sta facendo e di identificare le aree di miglioramento per le quali proporre le misure correttive, che eventualmente si renderanno necessarie. Un concetto, quello dell’ascolto, che il Municipio ha voluto sottolineare durante l’incontro di ieri con tutti i membri del corpo. Il processo di analisi – affidato all’esperienza e alla competenza della IQ Center – offrirà infatti a tutti gli agenti la possibilità di essere sentiti e di esprimersi in piena libertà. Un’opportunità, per altro, richiesta dagli stessi agenti in una lettera inviata di recente all’Esecutivo e firmata da un buon numero di loro”.

L’Esecutivo, conclude la nota stampa, “confida nel fatto che l’incontro svoltosi ieri abbia potuto rappresentare un ulteriore passo nella direzione di un ritrovato clima di serenità all’interno del corpo, composto da persone, prima ancora che dal Comandante e dai suoi agenti, le quali durante questi non semplici mesi trascorsi sotto i riflettori mediatici e politici hanno sempre continuato a svolgere il proprio lavoro con impegno e professionalità. Persone che, come qualsiasi individuo, meritano dunque che il Municipio basi le proprie scelte e il proprio agire su un lavoro serio e approfondito, dimostrando il massimo impegno per proteggere la dignità di tutti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno, 'gabole' in polizia, parla il Municipio: "L'inchiesta non inficerà sul lavoro quotidiano"

CRONACA

Polizia di Locarno, il Municipio: "Pieno sostegno". E gli agenti partiti sono 8 nell'ultimo anno

POLITICA E POTERE

Polizia di Locarno, dopo l'inchiesta amministrativa ecco l'audit

POLITICA E POTERE

PolCom, Giovannacci fa il punto: "Sembra regni la confusione ma non è così"

CRONACA

Locarno, decreto d'abbandono per cinque agenti. La reazione del Municipio: "Grande soddisfazione"

POLITICA E POTERE

Locarno, conferenza stampa sulla Polcomunale: “Comunicazione temeraria. Il Municipio l'ha autorizzata?”

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025