POLITICA E POTERE
La Lega: "Basta asilanti nel nostro Cantone. Il Ticino ha già dato"
“È inaccettabile che la Confederazione risponda al ritorno del ‘caos asilo’ aumentando le capacità di accoglienza”

LUGANO – Basta asilanti nel nostro Cantone. È il messaggio che la Lega dei Ticinesi lancia con una nota stampa, affermando di aver appreso “con sconcerto che l’Ufficio dei richiedenti l’asilo e dei rifugiati del DSS sta cercando posti letto supplementari per collocare in Ticino altri 100 migranti, poiché i centri federali sarebbero al completo”.

Ci opponiamo in modo categorico, prosegue la nota, “all’attribuzione al Ticino di ulteriori asilanti. A seguito della cattiva gestione federale, il nostro Cantone già ospita un numero eccessivo di profughi ucraini, ed inoltre si ritrova sul proprio territorio dei centri federali per richiedenti l’asilo; e queste strutture - specie quando sono molto popolate come ora - provocano notori problemi di ordine pubblico.

Il nostro Cantone “ha già dato”: quindi non deve accogliere nemmeno un asilante in più. Semmai deve accadere il contrario: i migranti presenti in Ticino vanno trasferiti in altri Cantoni privi di centri federali.

È poi inaccettabile e controproducente che la Confederazione risponda al ritorno del “caos asilo” – contro cui la Lega mette in guardia da mesi – aumentando le capacità di accoglienza. La risposta deve invece essere il potenziamento della sorveglianza sui confini, nonché la messa in atto di misure urgenti (legislative e non) volte a rendere la Svizzera meno attrattiva per i finti rifugiati”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Asilo: quanto costa al Cantone?"

POLITICA E POTERE

La Lega contro il collettivo R-Esistiamo: "È ora di dire basta a chi vuole solo denigrare la Svizzera"

POLITICA E POTERE

L'MPS al Governo: "Politica d'asilo, stessi diritti per tutti. Non esistono richiedenti di serie A e di serie B"

POLITICA E POTERE

Minorenne violentata sul treno, raffica di domande al Governo: "La situazione a Chiasso è accettabile?"

POLITICA E POTERE

Presunta violenza sessuale su un treno nel Mendrisiotto. La Lega durissima: "Disastro annunciato"

POLITICA E POTERE

Colombo Regazzoni: "La Polizia di Chiasso ormai lavora solo per gli asilanti"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025