POLITICA E POTERE
Colombo Regazzoni: "La Polizia di Chiasso ormai lavora solo per gli asilanti"
La Municipale parteciperà a un incontro con Baume-Schneider, Gobbi, De Rosa, Arrigoni, Paghani e Bernasconi per discutere della situazione relativa ai richiedenti l'asilo. "Ricade tutto sulle nostre spalle, qualcuno in Ticino vuole aiutarci?*

CHIASSO - Lunedì 6 novembre ci sarà un incontro tra le autorità ticinesi e la Consigliera Federale Baume-Schneider in merito al tema asilo, un fronte caldissimo soprattutto nel Mendrisiotto. Dopo la notizia della violenza sessuale ai danni di una minorenne sul treno, è arrivata quella dell'aggressione da parte di due 16enni che durante un blitz ha mandato all'ospedale tre agenti.  La Ministra si intratterrà con i consiglieri di Stato Norman Gobbi e Raffaele De Rosa e i sindaci di Chiasso (Bruno Arrigoni), Balerna (Luca Pagani) e Novazzano (Sergio Bernasconi), oltre a Sonia Colombo Regazzoni, a capo del Dicastero sicurezza pubblica di Chiasso. 

In particolare, i politici faranno notare che Chiasso sta già accogliendo un numero di richiedenti l'asilo maggiore rispetto ai patti. Quindi, non sarebbe praticabile aggiungere altri centri, oltre a quelli esistenti. Il Paf, pensato per interventi brevi, ospita da tempo 300 persone, ma è, secondo Colombo Regazzoni, in condizioni per niente ottimali. La proroga che gli permette di essere usato come ulteriore centro scadrà il 31 dicembre e il rinnovo è uno dei temi sul tavolo con Baume-Schneider. 

E proprio Colombo Regazzoni, dalle colonne de La Regione, alza la voce, parlando di una sottovalutazione del problema. "Mi chiedo quanti uomini occorre far intervenire per una denuncia. Non chiedo l’esercito, come altri, ma bisogna prendere delle misure". Gli interventi ad oggi relativi a richiedenti l'asilo sono 530, la Polizia comunale secondo la Municipale opera solo per quello. Da un anno il Comune lavora al problema senza aver però visto interventi concreti.

Anzi chiede se qualcuno, in Ticino, volesse farsi carico di alcuni asilanti, dato che tutto ricade su Chiasso. Domande che tra poco più di una settimana verranno poste alla Ministra. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Poliziotti aggrediti durante un intervento al Centro Pasture. In manette due richiedenti l'asilo minorenni

27 OTTOBRE 2023
CRONACA

Poliziotti aggrediti durante un intervento al Centro Pasture. In manette due richiedenti l'asilo minorenni

27 OTTOBRE 2023
CRONACA

Richiedente l'asilo ospite del centro Pasture trovato senza vita

22 LUGLIO 2023
CRONACA

Richiedente l'asilo ospite del centro Pasture trovato senza vita

22 LUGLIO 2023
CRONACA

Asilanti che suonano gli allarmi per dispetto, la rabbia di Gobbi

29 APRILE 2023
CRONACA

Asilanti che suonano gli allarmi per dispetto, la rabbia di Gobbi

29 APRILE 2023
CRONACA

Circa ottanta falsi allarmi al Centro d'asilo Pasture, la corsa dei pompieri: "Noi non possiamo tirarci indietro"

28 APRILE 2023
CRONACA

Circa ottanta falsi allarmi al Centro d'asilo Pasture, la corsa dei pompieri: "Noi non possiamo tirarci indietro"

28 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Richiedenti asilo, 530 interventi di Polizia da inizio anno. Moreno Colombo sbotta: “Il Municipio di Chiasso fatturi i costi a Baume-Schneider”

CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

CRONACA

Anche a Mendrisio ci sono dei furti riconducibili ai richiedenti l'asilo

POLITICA E POTERE

Poliziotti aggrediti da asilanti minorenni, Colombo: "Situazione insostenibile, serve intervento della politica"

CRONACA

I richiedenti l'asilo e gli incidenti: "La maggior parte si comporta correttamente"

CRONACA

Le Commissioni di quartiere: "A Chiasso la gente ha paura, c'è chi non esce di casa"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025