POLITICA E POTERE
Superamento dei livelli, il 'passo indietro' del PLR: "Il DECS ritiri il messaggio. Siamo partiti ottimisti, poi..."
Il presidente Alessandro Speziali: "Ero partito con fiducia, forse troppa. Ma ci siamo accorti che il progetto..."
TIPRESS

BELLINZONA – Il presidente cantonale del PLR Alessandro Speziali lancia l'affondo nei confronti del DECS e chiude la porta la progetto di superamento dei livelli di scuola media presentato dal Governo a fine ottobre. "Il DECS – dice Speziali a La Regione – ritiri questo messaggio deludenti". Il motivo? "Gli approfondimenti richiesti non ci hanno soddisfatto. Per ora, sperimentazione fa rima solo con approssimazione".

Il PLR "era partito con fiducia, forse troppa. Ma penso che fosse giusto così. Con il tempo ci siamo accorti che non è proprio il progetto dal basso che hanno così sbandierato. Ma i miei crucci sono nel merito della proposta della riforma", afferma Speziali a La Regione. 

E ancora: "Io ero ottimista. In molti siamo rimasti stupiti invece dall’assenza di contenuti pregnanti, che spiegassero, mica nei dettagli, le modalità, gli obiettivi e qualche esempio della codocenza, che è il fulcro della proposta. Si dice infatti che "la codocenza è l’aspetto centrale e innovativo del modello proposto", e più volte ripetemmo come fosse centrale affrontare questo aspetto. Ma gli si dedica un paio di paragrafi, un paio… Tra l’altro siamo già arrivati dopo poche settimane all’evoluzione del concetto: da codocenza si è passati a "setting pedagogico"".

"Non vogliamo sostituirci a docenti ed esperti, ma penso che la commissione possa e debba perlomeno intravvedere con una certa nitidezza i contorni di una sperimentazione e conoscerne le prossime tappe". Alla domanda se il 'passo indietro' può essere definito un 'gioco elettorale', Speziali risponde: "È una questione di coerenza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, la proposta del DECS 'promossa' da Alessandro Speziali e Sabrina Aldi

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, l'attacco di Sirica a Speziali: "Inaffidabile e incoerente"

CORONAVIRUS

La fiducia del PLR: "Un passo deciso verso la normalità"

POLITICA E POTERE

Speziali non molla e chiede al PLR di fare autocritica. "Impariamo dai nostri errori"

POLITICA E POTERE

PLR di Lugano, il presidente Guido Tognola si dimette: "Brutto risultato. Fa male"

CANTONALI 2023

Ortelli: "Ben oltre il superamento dei livelli, la riforma della scuola che serve"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025