POLITICA E POTERE
Avanti e Ticino&Lavoro insieme alle prossime elezioni, e non solo...
I due movimenti presenteranno liste comuni per CdS e GC. La collaborazione non sarà limitata all’evento elettorale cantonale, ma si estenderà anche alle elezioni federali del 2023 e alle comunali del 2024

LUGANO - Un accordo politico è stato raggiunto tra il movimento Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro per la collaborazione nella presentazione di liste elettorali per le prossime elezioni cantonali. Lo comunicano congiuntamente i fondatori del Movimento Avanti, Amalia Mirante ed Evaristo Roncelli e il fondatore del Movimento Ticino&Lavoro, Giovanni Albertini.

Questa collaborazione conferma la volontà dei due Movimenti di dare risposte trasversali a problemi concreti che toccano i cittadini e le cittadine del Cantone Ticino, senza dogmi e preconcetti. Per i due Movimenti la ricerca del consenso va trovata in soluzioni trasparenti, attuabili e condivise, che non mirino al mantenimento di rendite di posizione e non tengano fermo il Cantone a logiche feudali.

Entrambi i movimenti presenteranno candidati e candidate al Gran Consiglio e al Consiglio di Stato su liste congiunte. I dettagli saranno resi noti a breve.

I due movimenti hanno anche stilato e sottoscritto un accordo che regola la loro collaborazione per la durata della legislatura 2023-2027. La collaborazione non sarà limitata all’evento elettorale cantonale, ma si estenderà anche alle elezioni federali del 2023 e alle elezioni comunali del 2024. 

Il Movimento Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro stanno lavorando inoltre a collaborazioni con altri movimenti non partitici con l’obiettivo di preparare liste forti e innovative e sganciate dalle logiche dominanti a livelli partitico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Comunali 2021, a Lugano è l'elezione dei piccoli. I partiti maggiori perdono: PLR a -3, Lega a -4

POLITICA E POTERE

"Lavoro, servizio pubblico, pace e neutralità": PC e POP si uniscono per le elezioni

POLITICA E POTERE

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

FEDERALI 2023

Pesenti: "L’economia e gli imprenditori devono giocare un ruolo attivo nelle prossime elezioni autunnali"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025