POLITICA E POTERE
Avanti e Ticino&Lavoro insieme alle prossime elezioni, e non solo...
I due movimenti presenteranno liste comuni per CdS e GC. La collaborazione non sarà limitata all’evento elettorale cantonale, ma si estenderà anche alle elezioni federali del 2023 e alle comunali del 2024

LUGANO - Un accordo politico è stato raggiunto tra il movimento Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro per la collaborazione nella presentazione di liste elettorali per le prossime elezioni cantonali. Lo comunicano congiuntamente i fondatori del Movimento Avanti, Amalia Mirante ed Evaristo Roncelli e il fondatore del Movimento Ticino&Lavoro, Giovanni Albertini.

Questa collaborazione conferma la volontà dei due Movimenti di dare risposte trasversali a problemi concreti che toccano i cittadini e le cittadine del Cantone Ticino, senza dogmi e preconcetti. Per i due Movimenti la ricerca del consenso va trovata in soluzioni trasparenti, attuabili e condivise, che non mirino al mantenimento di rendite di posizione e non tengano fermo il Cantone a logiche feudali.

Entrambi i movimenti presenteranno candidati e candidate al Gran Consiglio e al Consiglio di Stato su liste congiunte. I dettagli saranno resi noti a breve.

I due movimenti hanno anche stilato e sottoscritto un accordo che regola la loro collaborazione per la durata della legislatura 2023-2027. La collaborazione non sarà limitata all’evento elettorale cantonale, ma si estenderà anche alle elezioni federali del 2023 e alle elezioni comunali del 2024. 

Il Movimento Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro stanno lavorando inoltre a collaborazioni con altri movimenti non partitici con l’obiettivo di preparare liste forti e innovative e sganciate dalle logiche dominanti a livelli partitico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Comunali 2021, a Lugano è l'elezione dei piccoli. I partiti maggiori perdono: PLR a -3, Lega a -4

POLITICA E POTERE

"Lavoro, servizio pubblico, pace e neutralità": PC e POP si uniscono per le elezioni

POLITICA E POTERE

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

FEDERALI 2023

Pesenti: "L’economia e gli imprenditori devono giocare un ruolo attivo nelle prossime elezioni autunnali"

POLITICA E POTERE

Scintille Lega-UDC, il Mattino: "Asilo Mariuccia. Favorevoli all'alleanza, ma..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025