POLITICA E POTERE
Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati
Dopo l’ottimo risultato alle Cantonali, il movimento prosegue il proprio impegno politico con una nuova sfida. Al Nazionale, anche Evaristo Roncelli, Giovanni Albertini e Bruno Cereghetti

BELLINZONA / BERNA - Avanti con Ticino&Lavoro, che ha ottenuto un ottimo risultato alle elezioni Cantonali di aprile, prosegue il suo impegno politico presentando le liste per le elezioni del Consiglio Nazionale e del Consiglio degli Stati.

Il movimento si è impegnato a portare avanti una visione innovativa per il Ticino, che tenga conto delle sfide del presente e del futuro, con particolare attenzione alla tutela dei diritti e delle opportunità di tutti i cittadini residenti in Ticino, primo fra tutto il lavoro. Il successo alle elezioni Cantonali dimostra che il progetto sta ottenendo un ampio consenso tra i ticinesi, che vedono in esso un’alternativa credibile e concreta alle vecchie logiche politiche.

Insieme ai tre co-fondatori e granconsiglieri Giovanni Albertini, Amalia Mirante ed Evaristo Roncelli, saranno nuovamente della partita il cantautore e scrittore Davide Buzzi, la specialista in risorse umane e di reinserimento professionale Patrizia Gaggero e l’esperto in compliance e municipale Luca Paltenghi. Accanto a loro, due personalità di spicco del nostro Cantone: Bruno Cereghetti, già capo ufficio dell’assicurazione malattia ed esperto nel campo della sanità e Matteo Muschietti, per molti anni municipale di Coldrerio e sentinella dell’ambiente del Mendrisiotto.

In questa nuova sfida elettorale, Amalia Mirante sarà candidata per il Consiglio degli Stati. Figura di spicco del movimento, con un forte impegno a favore della giustizia sociale e della tutela del lavoro, Mirante costituisce una scelta autorevole e competente per rappresentare il Ticino in seno al Consiglio degli Stati. Avanti si impegna quindi a realizzare un programma politico ambizioso e concreto per il Ticino. Lavoro, salari, territorio, costi della salute, difficoltà degli anziani, problematiche delle piccole e medie imprese locali: la parola d’ordine è una politica a favore dei cittadini e delle imprese di questo Cantone.

La presentazione ufficiale dei candidati è prevista in settembre.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante: "Decisione inaccettabile. Valutiamo il ricorso"

FEDERALI 2023

La gioia di Chiesa e Regazzi: "Agli Stati per un Ticino più forte"

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante guarda “Avanti”

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: “ll lavoro per i ticinesi priorità assoluta”

POLITICA E POTERE

Lunedì sarà presentato "Avanti", il nuovo movimento di centro-sinistra

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025