POLITICA E POTERE
Mendrisio: Massimo Cerutti non è più a capo delle AIM
L’Esecutivo ha deciso di esonerare il municipale del PLR dalla guida del dicastero con effetto immediato e in via temporanea, “a causa del profondo senso di sfiducia emerso nell’ultima seduta”. Creato un gruppo di lavoro interno
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO - Massimo Cerutti non è più alla guida del dicastero AIM, almeno per il momento. Lo ha reso noto il Municipio di Mendrisio che, riunitosi martedì in seduta ha preso la decisione di sollevare temporaneamente ma con effetto immediato membro dell’esecutivo, eletto nelle fila del PLR, dai suoi incarichi. Alla base della scelta, “il profondo senso di sfiducia emerso nei confronti del Dicastero Aziende Industriali durante l'ultima seduta di Consiglio comunale” che ha portato il Municipio a togliere la conduzione del settore a Massimo Cerutti, che è anche titolare delle Commissioni di quartiere.

Dopo una approfondita discussione, l’Esecutivo ha poi deciso di costituire un gruppo di lavoro interno con il compito di “riesaminare e ricostruire il processo comunicativo tra il Dicastero AIM, il Municipio e la Commissione della gestione, in particolar modo in merito all’acquisizione delle reti AIL”. Un'operazione da 10 milioni che suscita parecchi interrogativi, in aggiunta alla previsione che le Aziende industriali chiuderanno il 2022 in disavanzo.

Il suddetto gruppo di lavoro dovrà individuare eventuali punti critici e "appurare se questi possano effettivamente essere all’origine dell’attuale crisi di fiducia manifestata dai consiglieri".

Nel frattempo la guida del dicastero è stata assunta dal sindaco Samuele Cavadini, che aveva già preso le distanze dal collega di partito.

Dal canto suo Cerutti, inteprellato dal Corriere del Ticino, tuttavia si dice “ipersereno e consapevole che il dicastero funzioni e lavori correttamente”. Non ha intenzione dunque di lasciare: “Non valuto l’idea di cambiare nulla”, sottolinea.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mendrisio, tutta la verità di Massimo Cerutti sul caso Dicastero AIM

CRONACA

Clima elettrico a Mendrisio, il sindaco replica a Cerutti: "Criticità evidenti, riapriremo il dossier"

POLITICA E POTERE

Il PLR sul caso Cerutti: “La squadra prosegue il lavoro”

POLITICA E POTERE

La Lega contro Cerutti: "Gli si tolga immediatamente il Dicastero dell'AIM"

POLITICA E POTERE

Massimo Cerutti varca il Rubicone e passa all'UDC: "Deluso dal silenzio del PLR"

POLITICA E POTERE

La giornata no di Cerutti: "Io non candidato per una questione di gelosia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025