POLITICA E POTERE
Quadri: “Sospendere Schengen fino a quando l’Italia non tornerà ad applicare l’accordo di Dublino”
Lo chiede il consigliere nazionale leghista in un’interpellanza al Consiglio federale, considerato che “diversi Stati membri UE sospendono l’applicazione delle regole di Schengen ad ogni crisi migratoria, anche per lungo tempo”
TiPress/Davide Agosta

BERNA - Da dicembre l’Italia ha sospeso l’applicazione dell’accordo di Dublino, ciò che ostacola il rinvio all’Italia dei clandestini che entrano in Svizzera dal Ticino. “Intanto la pressione sulla porta sud della Svizzera aumenta, e non tutti i migranti economici che arrivano sono semplicemente in transito attraverso il nostro Paese”, afferma il consigliere nazionale della Lega Lorenzo Quadri.

Un paio di settimane fa responsabile della SEM Christine Schraner Burgener ha scritto a Roma chiedendo la riattivazione dell’accordo di Dublino. Il governo italiano ha risposto che si cercherà di farlo “il più rapidamente possibile”, senza però indicare una tempistica. “Gli accordi di Schengen e Dublino non funzionano - constata Quadri - altrimenti gli ingressi illegali di persone provenienti da Paesi terzi considerati come sicuri, ovvero tutti quelli che circondano la Svizzera, dovrebbero essere sistematicamente impediti e i richiedenti immediatamente espulsi”.

Considerato che vari Stati membri UE sospendono l’applicazione delle regole di Schengen a ogni crisi migratoria, anche per lungo tempo, il Consigliere nazionale chiede al CF se sia sua intenzione sospendere l’applicazione dell’accordo di Schengen e quindi ripristinare i controlli sistematici al confine con l’Italia, almeno fino a quando Roma non deciderà di riattivare l’accordo di Dublino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'Italia sospende Dublino, Gobbi: "La situazione in Ticino non preoccupa, ma..."

CRONACA

Imposizione frontalieri, via libera da Berna

FEDERALI 2023

"Emergenza sbarchi a Lampedusa: come si prepara la Svizzera?"

CORONAVIRUS

Quadri: "Di nuovo in ritardo coi vaccini! E della linea del Governo penso che...*

SECONDO ME

Quadri: "Accordo con l’UE: gli svantaggi se li prende tutti la Svizzera"

POLITICA E POTERE

Aumento dei frontalieri, Quadri: "Si introduca una clausola di salvaguardia a tutela del mercato ticinese"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025