CRONACA
Imposizione frontalieri, via libera da Berna
L'accordo tra Svizzera e Italia è stato approvato dal Consiglio Nazionale con 186 voti favorevoli
TIPRESS

BERNA – Anche il Consiglio Nazionale ha approvato l'accordo tra Svizzera e Italia sull'imposizione dei frontalieri. Il Nazionale era chiamato a esprimersi dopo il via libera concesso dagli Stati nel dicembre scorso. L'accordo è stato approvato con 186 voti favorevoli, 4 contrari e 2 astensioni.

Una proposta di sospensione dell’intesa presentata da Piero Marchesi (UDC/TI) è stata respinta per 136 voti a 55. Marchesi chiedeva la sospensione del dossier finché la Svizzera non sarà stralciata da una lista nera italiana e Roma non faccia passi concreti sull’apertura del proprio mercato finanziario agli operatori svizzeri. Ma per la maggioranza del plenum, l’accordo è vantaggioso per la Svizzera, e in particolare per il Ticino, e una sospensione non farebbe che irrigidire la posizione dell’Italia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Camere Federali, oggi si parla dell'accordo fiscale con l'Italia

POLITICA E POTERE

La Svizzera verserà all'UE il miliardo di coesione

POLITICA E POTERE

Frontalieri, approvato all'unanimità il nuovo accordo

POLITICA E POTERE

Il Senato italiano va in gol: approvato l'accordo sull'imposizione fiscale dei frontalieri

CRONACA

"Non c'è alcun accordo con l'Italia sul telelavoro dei frontalieri. Ma forse..."

POLITICA E POTERE

Divieto d'entrata in Svizzera per i mafiosi condannati, il Nazionale dice sì alla mozione di Romano

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025