POLITICA E POTERE
"ll mercato delle onoranze funebri nelle case anziani del Mendrisiotto è monopolizzato?"
Il deputato leghista Massimiliano Robbiani interroga il Governo: "Nel 2022 un'unica azienda ha eseguito 147 funerali su 189, pari al 78% del totale"

di Massimiliano Robbiani*

Il mercato delle onoranze funebri nelle case anziani del Mendrisiotto e Basso Ceresio, dati alla mano, è monopolizzato da un'unica azienda, che nel 2022 ha eseguito 147 funerali su un totale di 189, pari al 78% del totale. Le altre quattro aziende della regione, insieme, hanno fatto solamente il 22%.

Una situazione che ritengo poco chiara e trasparente, anche perché, nelle case anziani che fanno capo all’ECAM la percentuale si avvicina al 100% per una sola azienda di onoranze funebri.

Qualcosa non torna, anche perché, nel Luganese, la situazione è ben diversa, visto che la torta viene ripartita quasi in ugual misura con tutte le aziende della regione.

In questo atto parlamentare vorrei porre l’accento sulle case anziani dell’ECAM, che fanno capo ad un'unica, o quasi, azienda di onoranze funebri.

Vorrei capire, dopo questa premessa, come il Cantone controlli e faccia rispettare, questo “mercato commerciale”, che se non controllato, diventa un vero monopolio a senso unico a scapito della normale concorrenza.

Le domande al Consiglio di Stato

Pertanto, chiedo quanto segue:

Il Cantone controlla come le Case Anziani gestiscono il mercato delle onoranze funebri?

Se si, come? Se no, perché?

Non sembra parecchio strano che nelle Case per Anzani del Mendrisiotto e Basso Ceresio , una ditta possa aver effettuato nel 2022; 147 funerali su un totale di 189. Pari al 78% del totale?

*Deputato Lega dei ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

ECAM e presunto monopolio dei funerali. Robbiani chiede lumi al Municipio

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato e il caos viario di ottobre: "I costi se li assumerà l'azienda che ha eseguito i lavori"

POLITICA E POTERE

Al medico del traffico bisogna pagare l'IVA con effetto retroattivo. "Non c'è limite al peggio"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025