POLITICA E POTERE
Scazzi a sinistra, Ay attacca il PS: "Caduta di stile". E il deputato Corti si schiera: "Hai ragione da vendere"
Il segretario politico del PC: "Legittimo mobilitare l'elettorato, un po' meno farlo sminuendo il lavoro degli altri". Il deputato PS: "Nulla giustifica un'uscita del genere"

BELLINZONA – A una settimana dalle elezioni Cantonali si accendono gli animi a sinistra. Il segretario politico del Partito Comunista Massimiliano Ay ha pubblicamente attaccato il PS su Facebook. "Mobilitare il proprio elettorato è assolutamente legittimo, un po’ meno farlo sminuendo il lavoro degli altri (quando poi si parla a vanvera di “unità della sinistra”). Nella newsletter odierna del Partito Socialista si invita esplicitamente a non sostenere i partiti minori, fra cui il Partito Comunista, “che ogni tanto hanno una certa sensibilità progressista su alcune tematiche”".

"Ogni tanto?? Ma scherziamo??!! Come se fossimo meteore che vanno e vengono, e come se gli elettori che danno fiducia alla lista 5 PC-POP non abbiano diritto anche loro ad essere rappresentati in parlamento… ripeto: capisco l’appello al serrare le fila, ma questa arroganza è una caduta di stile. Dire poi che votare PC-POP “indebolisce la sinistra” è anche un po’ offensivo. La sinistra popolare, anti-UE, che non invia armi ai paesi in guerra e che difende la neutralità accanto ai diritti del lavoro e al servizio pubblico c’è e si rafforza votando la lista 5 al Granconsiglio! Facciamolo anche per dare un segnale alla socialdemocrazia che crede di avere il monopolio del progresso! Meno altezzosità, compagni socialisti!", chiosa Ay.

Finita qui? No. Ad accendere ulteriormente la discussione è stato un post pubblicato dal deputato PS Nicola Corti, voluto intervenire sui social in quanto "sento la forte necessità di dissociarmi". "Caro Max – scrive Corti –, hai ragione da vendere e hai fatto bene a insorgere. Nulla giustifica un’uscita del genere, che non solo non andava né scritta né diffusa, ma francamente neppure pensata".

E ancora: "Non mi bastano le scuse che pur mi risultano esservi state porte: sento la forte necessità di dissociarmi.
Con te e con Lea si lavora anche nelle Commissioni parlamentari e si affrontano con rigore e preparazione anche gli inevitabili punti di divergenza. Ovvio che se la riduzione di seggi in Parlamento comporta anche la riduzione di posti nelle Commissioni, il danno è di area, non solo di Partito, ma è altrettanto ovvio che se non ci si sostiene adeguatamente cessa ogni margine di credibilità per una opposizione realmente costruttiva e si allontana sempre e ancora l’orizzonte di un cambio significativo dei rapporti di forza nell’emiciclo e fra la popolazione".

"Resta il fatto – conclude – che fra persone di buon intelletto la castroneria è un incidente di percorso che, anche se non deve, può capitare. Quando capita, giusto storcere la bocca e non lasciar correre".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Nicola Corti: "Branda saggio: Carobbio e Mirante in lista"

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

CRONACA

Sirica contro il Villaggio della RSI: "Che caduta di stile"

POLITICA E POTERE

Volano i piatti a sinistra! PS e Comunisti cannoneggiano contro l'MPS

SECONDO ME

Mirante e la tempesta perfetta. "PS, serve una lista forte e competitiva"

POLITICA E POTERE

Botta e risposta Corti-Sirica. Il co-presidente del PS: "Nessuna forzatura". L'ex deputato: "Perché sente la necessità di precisare?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025