POLITICA E POTERE
Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"
Il presidente dell'UDC: "Aiuti a tutti, ma non agli svizzeri. Nelle prossime settimane prenderò posizione a livello nazionale"
TIPRESS

BERNA – Il Consigliere federale Ignazio Cassis ha annunciato in settimana che la Svizzera "metterà a disposizione dell'Ucraina almeno un altro miliardo e mezzo di franchi, oltre alla somma di 300 milioni già prevista per il 2023-2024, per i prossimi sei anni".

Una decisione che ha indignato il presidente dell'UDC Marco Chiesa, sfogatosi su Facebook con un post intitolato "per tutti, ma non per gli svizzeri". "Stop - scrive in maiuscolo Chiesa -, prima i nostri. Ad ottobre avranno luogo le elezioni federali e, se rieletto, assumerò la funzione di presidente della commissione della politica estera del Consiglio degli Stati. La mia priorità? Che l'UDC fermi Cassis!".

Chiesa non ha intenzione di stare a guardare e ha già annunciato di voler "prendere posizione già nelle prossime settimane a livello nazionale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Svizzera in malora se non fermiamo l'avanzata rosso-verde"

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

CRONACA

Il 1° agosto di Marco Chiesa: "Lottiamo per restare il Paese più libero del mondo"

SECONDO ME

Svizzeri sfrattati per far posto agli asilanti, Marco Chiesa: "Un’assurdità"

FEDERALI 2023

Marco Chiesa il più votato nella corsa al Consiglio degli Stati. Sul podio Regazzi e Farinelli

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025