POLITICA E POTERE
Ignazio Cassis punta a restare in Consiglio Federale: "Mi metto a disposizione per altri quattro anni"
Il ministro degli esteri conferma di trovarsi bene a Berna: "Il mio lavoro mi dà grande soddisfazione"
TIPRESS

BERNA – Il ministro degli esteri Ignazio Cassis (PLR) è pronto a continuare il suo lavoro in Consiglio federale anche dopo dicembre, quando finisce questa legislatura. "Il mio lavoro mi dà grande soddisfazione e ho una certa esperienza a cui attingere", spiega il ticinese in un'intervista pubblicata oggi dalla SonntagsZeitung.

"Mi metto volentieri a disposizione per altri quattro anni. Alla fine, però, è il Parlamento a decidere", aggiunge Cassis, eletto in Consiglio federale nel settembre 2017 per succedere al collega di partito Didier Burkhalter. In ottobre il popolo svizzero rinnoverà le Camere federali, mentre in dicembre il nuovo Parlamento eleggerà il Governo.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera segue l'Unione Europea e sanziona la Russia. Ignazio Cassis: "Aggressione inaccettabile"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

POLITICA E POTERE

Il discorso di Cassis: "Noi non ci lasciamo dividere". La gioia del PLRT: "Giornata storica"

CORONAVIRUS

La Svizzera verso il Freedom Day: revocate quarantene e telelavoro. Cassis: "Oggi è un grande giorno"

CORONAVIRUS

In consultazione alcune misure: il 2G con la mascherina, ma si parla anche di chiusure, telelavoro e test gratuiti

CORONAVIRUS

Berna rinuncia al bonus di 50 franchi. Via all'offensiva di vaccinazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025