POLITICA E POTERE
Il siluro della Weltwoche contro Cassis: "Consigliere federale mano lesta"
L’ex consigliere nazionale UDC Mörgeli rispolvera lo “scheletro nell’armadio” del ministro, che nell’89 fu pizzicato a ribare due videocassette al Serfontana
TIPRESS/CRINARI

BERNA - Il settimanale Weltwoche sferra un durissimo attacco politico al consigliere federale Ignazio Cassis. Un attacco sotto la cintura firmato dall’ex consigliere nazionale dell’UDC Christoph Mörgeli. Lo stesso che, commentando la decisione presa a maggioranza dal Consiglio federale di non sottoporre i cosiddetti “Bilaterali III” a referendum obbligatorio, ha scritto settimana scorsa: “Ignazio Cassis ha tradito la Svizzera. Ma ciò che è ancora peggio: ha tradito i ticinesi”.

Nei giorni scorsi, infatti, il ministro degli esteri è finito nella bufera per essersi schierato a favore del referendum facoltativo, in base al quale sarà sufficiente il consenso della maggioranza degli elettori (e non dei Cantoni) per approvare i nuovi accordi con l’Unione Europea. Una mossa che è parsa a molti esponenti politici di diverse aree non solo antidemocratica, ma anche intempestiva, in quanto il voto non avverrà prima del 2028.

Ora la Weltwoche lancia, come detto, un siluro contro il ministro ticinese e in un articolo firmato dallo stesso Mörgeli riesuma una vecchia disavventura di cui Cassis fu protagonista in gioventù. Titolo: “Consigliere federale mano lesta: Ignazio Cassis rubava videocassette”.

E il Blick e 20 Minuten rilanciano la notizia, che il Mattino della Domenica pubblicò già alcuni anni fa, senza che allora facesse scalpore: il furto di due videocassette alla Migros del Centro Serfontana avvenuto nel lontano 1989. Una volta scoperto, Cassis, all’epoca 27enne, venne interrogato dalla polizia, sostenendo di essere uno studente, anche se in realtà era già medico e lavorava in ospedale come assistente.

Per Mörgeli, che rispolvera lo “scheletro nell’armadio” con l’evidente obiettivo di screditare il ministro, il caso non può essere liquidato come un peccato di gioventù: Ignazio Cassis era già un “accademico qualificato a cui era stato affidato un incarico medico di responsabilità presso l’Ospedale cantonale di Lugano”, scrive.

Il settimanale targato UDC ha chiesto a Cassis una presa di posizione sul caso. Una presa di posizione che il Blick ha riassunto così: “L'incidente, di cui si rammarica profondamente, riguarda la sua vita privata risalente a 36 anni fa, quando aveva 27 anni”, ha raccontato Cassis alla Weltwoche: “È stato un errore per il quale ho chiesto scusa. Purtroppo, nella vita si commettono errori, e io non faccio eccezione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

La polemica è servita. Chiesa: "Le parole di Cassis fanno rabbrividire"

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis punta a restare in Consiglio Federale: "Mi metto a disposizione per altri quattro anni"

FEDERALI 2023

Cassis show al comizio PLR: "Sono venuto per scombussolarvi!"

POLITICA E POTERE

L'UDC contro Gysin. "In aereo con Cassis? Alla faccia di..."

FEDERALI 2023

Laura Riget vs Cassis: "Ha dimenticato il suo ruolo. È un consigliere federale, non un presidente di partito"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025