POLITICA E POTERE
Due incontri per ricordare Flavio Cotti, fra impegno e lungimiranza
Al Palacinema di Locarno, venerdì 12 e sabato 13 maggio si terranno due eventi per ricordare questa figura storica e la sua importanza nel mondo politico. Ecco il programma  
TiPress/Samuel Golay

LOCARNO - Venerdì 12 e sabato 13 maggio 2023 si terranno al Palacinema di Locarno due eventi per ricordare Flavio Cotti, figura storica del nostro mondo politico, dal titolo: “Flavio Cotti, politico fra impegno e lungimiranza”.

Venerdì 12 si terrà dalle 16.00 alle 19.00, dapprima presso il cimitero di Locarno e poi al Palacinema, una commemorazione ufficiale alla quale interverranno il Consigliere federale Ignazio Cassis, il Presidente del Consiglio di Stato ticinese Raffaele De Rosa, il Sindaco di Locarno Alain Scherrer, il Presidente nazionale dell’Alleanza del Centro Gerhard Pfister e il Presidente cantonale del Centro Fiorenzo Dadò. La commemorazione si concluderà con un intervento del giornalista e analista politico Moreno Bernasconi sul tema “La Svizzera di Flavio Cotti”.

Sabato 13 invece, a partire dalle 09.00, avrà luogo una mattinata di studio che ripercorrerà i momenti principali dell’attività politica di Flavio Cotti attraverso le testimonianze di collaboratori, di politici, di ricercatori e di esponenti del nostro mondo socioeconomico. Verranno approfonditi alcuni aspetti centrali dell’impegno di Flavio Cotti sia nel Consiglio di Stato del Cantone Ticino (1975-1983) sia in Consiglio Federale (1986-1999). Senza dimenticare la Presidenza del Consiglio dell’Organizzazione per la cooperazione e la sicurezza in Europa (OSCE).

Flavio Cotti è stato per due volte presidente della Confederazione: nel 1991, anno del Settecentesimo, e nel 1998, anno del Centocinquantesimo dello Stato Federale.

Con questi incontri si vuole esprimere a Flavio Cotti, deceduto il 16 dicembre 2020, in periodo di severe restrizioni antipandemiche, il pubblico riconoscimento della comunità della Svizzera italiana per l’impegno e la lungimiranza dimostrati durante decenni di servizio politico.

La partecipazione è libera, previa iscrizione all'indirizzo email convegnoflaviocotti@gmail.com indicando se si presenzierà a entrambi gli eventi (aperitivo del venerdì e pranzo del sabato) o soltanto alla commemorazione (aperitivo) o alla mattinata di studio (pranzo).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

A Locarno si ricorda Cotti. "Un gentiluomo che non cercava in modo ossessivo il consenso"

POLITICA E POTERE

Addio a Dick Marty. Messaggi di cordoglio da Ticino, Svizzera e mondo. "Una figura di spicco"

CRONACA

Film Festival, si lavora per la successione di Marco Solari

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA E POTERE

Locarno, Cotti: "Moretti ha inoltrato ricorso per difendere un candidato ritenuto non idoneo"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025