POLITICA E POTERE
Falsi minorenni richiedenti l’asilo, Marchesi chiede il ricorso al test auxologico
In seguito all’episodio di un giovane svizzero rapinato in centro a Como, il consigliere nazionale UDC interroga le Camere federali sull’opportunità di introdurre questa misura per smascherare coloro che dichiarano un’età falsa per evitare l’arresto
TiPress/Massimo Piccoli

BERNA - Il 27 maggio scorso tre richiedenti l'asilo soggiornanti nella Confederazione sono stati arrestati a Como per aver rapinato un giovane svizzero nel pieno centro della città lariana. Da quanto riportato dai media, i tre erano in possesso di documenti e certificati rilasciati dalla Confederazione, attestanti che avevano 16 anni.

Le Autorità italiane, insospettite, hanno predisposto un esame auxologico, dal quale è emerso che in realtà sono tutti e tre maggiorenni, e di conseguenza sono stati arrestati.

Alla luce di questo episodio, il Consigliere nazionale dell’UDC Piero Marchesi ha inoltrato un’interrogazione al Consiglio federale, chiedendo quanto segue:


- Per i casi dove vi sono dei dubbi sulla reale età dei richiedenti l'asilo, le Autorità svizzere utilizzano il test auxologico?

- Se si, come mai per questi tre casi non è stato eseguito?

- Se no, perché, visto che è un sistema che permetterebbe di smascherare chi dichiara un’età falsa?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

CRONACA

Rapine e furti a Como, arrestati tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: "Profughi ucraini: evitiamo che la solidarietà si trasformi in intolleranza"

CRONACA

Marchesi: "Si elimini il divieto delle gare automobilistiche in circuito"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Questa legge non salverà il clima”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025