POLITICA E POTERE
Agenda scolastica, Ay: "Evitiamo le mode americane"
Il segretario del PC: "No alle discriminazioni, ma imporre il concetto di terzo sesso è un’altra cosa"

di Massimiliano Ay*

Occorre garantire la parità fra uomo e donna, punire espressioni omofobe e permettere ai transessuali una transizione di sesso sicura e gratuita (come avviene persino in un paese islamico come l’Iran e in un paese socialista come Cuba) senza ripercussioni negative ad esempio sul posto di lavoro (in merito abbiamo depositato una mozione in parlamento già la scorsa legislatura).

Per il Partito Comunista i diritti civili possono infatti progredire se anzitutto sono garantiti quelli di classe! Ma una cosa è lottare contro le discriminazioni basate sul genere o l’orientamento sessuale; altra cosa è inserire questi “gender studies” (o come si chiamano poi) nei programmi scolastici o imporre il concetto di “terzo sesso”.

Sono questi peraltro concetti estranei alla tradizione del movimento operaio e del socialismo scientifico. Lo ripeto: estranei! Al posto di unire la popolazione e la classe lavoratrice sulle vere priorità (che sono la neutralità, per evitare di finire coinvolti in una guerra; il lavoro e i diritti sociali per costruire una comunità solidale e compatta) e mentre i BRICS si staccano dal dollaro (con ripercussioni anche sulla nostra vita) cosa fa buona parte della sinistra (spocchiosa che considera tutti retrogradi e mezzi fasci)? Insiste con questi temi assolutamente divisivi che i lavoratori per primi rifiutano.

Dalle agende scolastiche alle facoltà universitarie: evitiamo le mode americane e torniamo al nostro territorio!

*Segretario del Partito Comunista

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Scazzi a sinistra, Ay attacca il PS: "Caduta di stile". E il deputato Corti si schiera: "Hai ragione da vendere"

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025