POLITICA E POTERE
Il PS di Lugano sulla scelta dei Verdi: "Segno di rispetto nei confronti dell'area progressista"
La sezione di Lugano del Partito Socialista prende posizione dopo la decisione dei Verdi: "A Lugano come altrove, in fatto di alleanze, 1+1 non ha mai fatto 2"
TIPRESS

LUGANO – Non senza sorprese, la Sezione di Lugano dei Verdi ha comunicato questo pomeriggio (vedi articoli correlati) la decisione di non correre assieme al PS in vista del prossimo appuntamento con le elezioni Comunali. Decisione rispettata dal PS luganese, che ha preso posizione con un comunicato firmato dai co-presidenti Tessa Prati e Filippo Zanetti. 

"Quanto traiamo dal comunicato odierno de i Verdi di Lugano – si legge – sono le volontà di rafforzare la loro presenza in Consiglio comunale, avere una maggiore incisività nei confronti di un Municipio a maggioranza di destra e non da ultimo, non mettere in pericolo la presenza di un Municipale progressista nell’Esecutivo. La vera scelta è quella di non partecipare, neanche presentando una propria lista alla corsa al Municipio. Tale decisione è un segno di rispetto e unione nei confronti dell’area progressista".

Come PS Lugano "condividiamo gli indirizzi de i Verdi, concordiamo sull’importanza del legislativo e sottolineiamo che le alleanze si possono fare anche fuori dalle liste. Le critiche mosse nei nostri confronti e nei confronti della Municipale sono date dal loro punto di vista e certamente non nuove, d’altronde senza divergenze non saremmo due entità diverse. Con i Verdi c’è stato un leale e franco confronto sullo stato della politica luganese, sugli obiettivi dell’area e sulle modalità con le quali questi obiettivi possono essere raggiunti. A Lugano come altrove, in fatto di alleanze, 1+1 non ha mai fatto 2: le elezioni cantonali lo hanno nuovamente confermato".

"Un sano confronto e una sana attenzione su quelle peculiarità che i nostri due partiti hanno e che ci differenziano possono essere un interessante modo per rafforzare l’area in Consiglio comunale", conclude la nota. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

I Verdi di Lugano "scaricano" il PS in vista delle Comunali

22 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

I Verdi di Lugano "scaricano" il PS in vista delle Comunali

22 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PS-Verdi, l’alleanza che scricchiola? Non in Ticino. Riget: "Posso capire la delusione, ma la nostra porta rimane aperta"

POLITICA E POTERE

Mirante festeggia i 100 anni in Governo del PS e punge i Verdi

POLITICA E POTERE

Zanetti: "Schoenenberger si mette di traverso a una candidatura di Gysin per il Governo"

POLITICA E POTERE

Verdi e Socialisti: “Lista unica con l’MPS? Anche no”

POLITICA E POTERE

Tessa Prati e Filippo Zanetti eletti copresidenti del PS di Lugano

POLITICA E POTERE

La clamorosa proposta del MPS: "Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento: occorre una rottura con il capitale"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025